Jp Morgan e Rothschild nel passaggio di Carte Noire a Lavazza

Affiancato da Jp Morgan quale advisor finanziario, il gruppo Lavazza ha annunciato l’acquisizione della francese Carte Noire (gruppo Jacobs Douwe Egberts), per una cifra che dovrebbe essere compresa fra 700 e 750 milioni di euro, dopo il via libera dell’Autorità francese della Concorrenza, sia della Commissione Europea e dopo la conclusione del percorso di informazione e consultazione degli organismi competenti di rappresentanza dei lavoratori. 

L’acquisizione è avvenuta anche attraverso un finanziamento a medio termine per 400 milioni di euro, stanziato da un pool di quattro banche formato da Intesa Sanpaolo, Bnl-Bnp Paribas, Rabobank e Unicredit, nel quale la società è stata affiancata da un team di Rothschild, composto da Luca Jelmini e Giorgio Bertola, come advisor finanziario.

Oggetto dell’acquisizione sono i marchi e le attività di Carte Noire all’interno dell’Area Economica Europea (AEE, che comprende i 28 stati membri dell’Unione più Islanda, Liechtenstein e Norvegia).

In particolare: il caffè macinato e in grani, le soft pods e le capsule compatibili Nespresso. L’accordo include anche la licenza di cinque anni del marchio Senseo in Austria per soft pods e capsule compatibili Nespresso. Sono invece esclusi le capsule Tassimo e – soltanto per i primi due anni – il caffè solubile e i prodotti per il canale fuori casa. Il perimetro dell’acquisizione include anche il sito produttivo di Lavérune, situato nella regione del Languedoc-Roussillon Midi-Pyrénées, che continuerà le produzioni oggetto dell’accordo entrando a far parte a pieno titolo nel sistema produttivo globale della società.

«L’acquisizione di Carte Noire da parte di Lavazza unisce due aziende che sono simili per storia, per livello di immagine e cultura della qualità», ha commentato Antonio Baravalle (nella foto), amministratore delegato Lavazza. «Allo stesso tempo, la complementarietà dei rispettivi segmenti di consumo, che vede Lavazza tra i marchi leader in Francia nel mercato fuori casa e Carte Noire in quello domestico, apre la strada a grandi potenzialità di sviluppo».

Noemi

SHARE