K Finance con Raccortubi nello shopping scozzese

K Finance ha assistito Raccortubi  nell’acquisto dell’intero capitale del gruppo scozzese Norsk Alloys Ltd, con sede ad Aberdeen in e attivo nella distribuzione di tubi, raccordi e flange per l’oil&gas. Contestualmente, Peter Ray, l’imprenditore finora a capo di Norsk Alloys, ha reinvestito in parte, acquisendo il 2% di Raccortubi e continuerà a guidare la società scozzese come managing director.  

L’acquisizione di Norsk Alloys, che fattura circa 5 milioni di euro e verrà ribattezzata Raccortubi Norsk, è per il gruppo funzionale a rafforzare la rete distributiva della società specializzata nella produzione e distribuzione di prodotti piping che è molto attiva a livello internazionale. Questa presenza nel Regno Unito va ad affiancarsi infatti a Raccortubi UK, società recentemente costituita nell’area di Londra per fornire un servizio dedicato alle società di Ingegneria, agli impiantisti e ai maggiori clienti finali.

Nella transazione Raccortubi è stata assistita da K Finance, con un team composto dal ceo Filippo Guicciardi (nella foto), l’associate Andrea Scarsi e la senior analyst Manuela Gariboldi, e Orbis (partner rispettivamente per Italia e UK di Clairfield International) in qualità di advisor finanziari del compratore da BDO LLP per la due diligence contabile.

Norsk Alloys è stata assistita da Infinity Partnership e da Stronachs LLP in qualità, rispettivamente, di advisor finanziario e legale. 

 Fondata nel 1949 a Milano da Piergiorgio Pentericci, la società è oggi controllata dal figlio Luca e partecipata al 25% dal fondo Sinergia II, gestito da Synergo sgr. L’ingresso del fondo nel capitale di Raccortubi, avvenuto nel dicembre 2014, aveva dotato la società italiana dei capitali necessari ad acquisire Petrol Raccord spa produttore di raccordi in acciaio inox e leghe speciali.

Raccortubi oggi fattura 80 milioni di euro con un margine di ebitda di oltre il 10% e ha un target di crescita dei ricavi a 100 milioni nel medio termine. 

Noemi

SHARE