Kairos, esce Basilico. Bariletti nuovo ad

Cambio ai vertici di Kairos.

A partire dal 16 aprile prossimo, nuovo amministratore della boutique di investimento sarà Fabio Bariletti (nella foto) che prende il posto dello storico ad Paolo Basilico, che resterà advisor del gruppo. L’annuncio è stato fatto oggi 8 aprile da Julius Baer, che controlla il 100% di Kairos dal 2017-2018.

“Bariletti è stato designato come mio successore da tempo. Abbiamo costruito un business solido e unico, che lascio in mani capaci. La scelta di fare un passo indietro non è stata una decisione facile, ma credo che il timing sia giusto per me personalmente e per la società”, ha commentato Basilico nel comunicato.

Basilico, figura chiave nel mondo dell’asset management italiano,  ha iniziato il suo percorso nel gruppo Imi prima come analista finanziario e poi come sales manager. Pochi anni dopo entra in Mediobanca  per sviluppare l’attività di equity brokerage e nel 1991 in Giubergia Warburg dove dal 1992 al 1998 ricopre la carica di amministratore delegato e diventa membro dell’European Equity Management Committee di Warburg London. Nel 1999 decide di co-fondare il gruppo Kairos, una delle principali società di gestione del risparmio sul mercato italiano, di cui è stato presidente e amministratore delegato finora.

Bariletti, che guiderà Kairos Investment Management e Kairos Partners sgr, è nel gruppo da circa 20 anni sviluppando il business del multi management ed è attualmente ceo della branch di Londra, specializzata sui fondi alternativi single manager e multi manager.

Intanto a fine marzo scorso si erano intensificate le voci di un’accelerazione da parte di Julis Baer, affiancata da Goldman Sachs, per la cessione della società di asset management che conta 10 miliardi di euro di asset gestiti. Dopo aver inviato i teaser a oltre una ventina di soggetti, dovranno essere raccolte le manifestazioni d’interesse. Tra i gruppi più attivi sul dossier ci sarebbe per ora Mediobanca.

Noemi

SHARE