Kkr annuncia l’investimento in Cmc Machinery
Kkr annuncia ufficialmente l’investimento, già anticipato alla fine del mese scorso (leggi la notizia su Financecommunity), in Cmc Machinery, principale produttore di soluzioni di packaging automatizzate in Italia. I dettagli finanziari della transazione non sono stati resi noti.
Nell’operazione Cmc è affiancata da Alantra con un team guidato dal partner Marcello Rizzo (nella foto) assieme a Luca Barone, Niko Mobili e Luca Caldarola.
Fondata nel 1980 e con sede a Città di Castello (PG), CMC Machinery è uno dei principali fornitori premium di soluzioni innovative per il packaging 3D on-demand destinate all’e-commerce, grazie all’utilizzo di avanzate tecnologie end-of-line volte a migliorare l’impatto ambientale attraverso una riduzione dei materiali da imballaggio utilizzati. L’azienda è gestita dalla famiglia Ponti e si avvale di un team di circa 200 persone con sede in Umbria e specializzato nella progettazione e nella produzione di soluzioni avanzate di packaging automatizzato per alcune delle più grandi aziende del settore retail e della logistica a livello mondiale.
A seguito dell’investimento di Kkr, la famiglia Ponti continuerà a guidare CMC Machinery che manterrà la sede a Città di Castello e Francesco e Lorenzo Ponti, figli del fondatore Giuseppe Ponti, ricopriranno rispettivamente i ruoli di ceo e coo.
L’azienda opera in un mercato, quello del packaging on-demand, che ha assistito a una forte crescita negli ultimi anni in risposta all’impennata del settore dell’e-commerce legata all’incremento del numero di persone che acquistano articoli online a livello mondiale, trend che ha visto una forte accelerazione in scia all’introduzione di restrizioni legate al Covid-19. Secondo l’ulteriore crescita dei volumi stimata, la sostenibilità ambientale delle attività correlate è un’area cui viene dedicata molta attenzione. La soluzione tecnologia 3D di Cmc Machinery, oltre ad essere leader di mercato, offre anche vantaggi in termini di sostenibilità grazie alla produzione on-demand di imballaggi su misura in grado di adattarsi al contenuto del pacco, con una conseguente significativa riduzione delle materie prime e dei filler utilizzati.
L’investimento in Cmc Machinery è il quarto in Europa del KKR Global Impact Fund e segue quelli in MasterD, l’azienda leader nella formazione professionale in Spagna, in The Citation Group, uno dei principali provider di servizi in abbonamento relativi al settore delle Risorse Umane, diritto del lavoro e di salute e sicurezza per le PMI del Regno Unito, e in Viridor, leader nel Regno Unito per il riciclaggio e la gestione responsabile dei rifiuti.
In Italia, Kkr ha investito finora oltre 2,5 miliardi di euro in private equity, infrastrutture e altre asset class, investendo tra l’altro in Selecta, Marelli e Sirti, aziende che impiegano un totale di 17mila persone tra tutte le società in portafoglio.