La app italiana CornerJob ottiene finanziamenti per dieci milioni di dollari
CornerJob, app di annunci di lavoro, chiude un round di finanziamenti a quota dieci milioni di dollari.
CornerJob nasce come un marketplace per dispositivi mobili, mirato alle concrete esigenze delle professioni ad alta rotazione e temporanee, con precise peculiarità, sia in termini di ricerca del lavoro, sia in termini di selezione dei candidati. «I lavoratori con questo tipo di profilo spesso non usano un computer e tantomeno vogliono passare 30 minuti a riempire moduli», si legge nella nota, «con questa app i candidati possono registrarsi in meno di un minuto con il proprio smartphone, candidarsi con un semplice clic alle offerte più interessanti e sapere in meno di 24 ore se sono stati preselezionati. Dall’altra parte le PMI e gli esercizi commerciali possono creare in pochi minuti un’offerta di lavoro e gestirla direttamente dai propri dispositivi mobili in modo incredibilmente semplice e veloce. Allo stesso modo CornerJob si rivolge alle grandi aziende e alle posizioni di lavoro temporaneo, dove è necessario poter gestire molte posizioni in un breve lasso di tempo».