La startup Homepal raccoglie 2,3 milioni. Serra tra gli investitori

Homepal.it, la start-up che ha innovato il settore del real estate permettendo a chiunque di gestire le transazioni immobiliari sul web, ha collocato presso investitori istituzionali e privati un aumento di capitale da 2.3 milioni di euro.

L’operazione è stata finanziata – tra gli altri – da Davide Serra di Algebris, Homeclub, veicolo di investimento creato da Maria Ameli, che ha assunto il ruolo di lead investor anche in questo round, BPER Banca, Boost Heroes, la holding di partecipazioni promossa da Fabio Cannavale, che ha completato un secondo e più significativo investimento nella società e dagli investitori  Pierpaolo Muscas e Alberto Zucca, tutti investitori della prima ora, insieme ad altri nuovi investitori tra cui Daniele Ferrero, presidente e ceo del Gruppo Venchi, e Roberto Piroddi, ceo di Your Voice e l’agenzia di comunicazione H-57.

Questo aumento di capitale va ad aggiungersi a circa 1 milione di euro raccolto nel 2015, grazie a un gruppo di business angels e a un altro aumento di 2,6 milioni dello scorso anno.

“Investiremo i fondi ricevuti per potenziare i nostri servizi innovativi che si basano sulle analisi dei big data – ha spiegato il fondatore Andrea Lacalamita -. Abbiamo già lanciato uno strumento di valutazione molto sofisticato che permette di valutare qualsiasi immobile dando una raccomandazione di prezzo e l’explorer della zona inserito in ogni annuncio del nostro sito, che permette di conoscere i tipi di trasporto presenti e la loro distanza dall’immobile (autobus, metro, tram, aeroporti), la composizione socio-demografica della popolazione della zona (quanti italiani, quanti stranieri e di che nazionalità), la rete stradale (autostrade, tangenziali, strade secondarie) e la tipologia degli edifici circostanti”.

 

Confermato il cda e Monica Regazzi (nella foto) come amministratore delegato: “Abbiamo già raccolto 120 mila annunci e vogliamo crescere fino a 150 mila entro la fine dell’anno. Come in ogni startup non siamo in molti, ma l’entusiasmo e la motivazione di tutti, dalle persone del call centre ai ragazzi con cui lavoriamo ogni giorno, ci spingono a fare sempre di più per i nostri clienti. Stiamo costruendo una nuova frontiera del real estate in Italia” afferma la manager.

Homepal.it si candida a diventare un player importante nel real estate italiano, scommettendo tutto sulla tecnologia e su un servizio telefonico al cliente. Come spiega Fabio Marra, co-founder e CCO della società: “Ora gestiamo 30 mila persone al giorno e 6 mila appuntamenti al mese. Stiamo implementando chatbot, visual ivr e altri servizi evoluti per ricordare ai clienti gli appuntamenti e un supporto documentale e contrattuale più ampio in tutte le fasi della trattativa”.

SHARE