La startup Relief chiude un nuovo round di investimento

Relief, startup italiana nel campo medtech impegnata nello sviluppo di un dispositivo innovativo per il trattamento dell’incontinenza urinaria da stress (SUI), ha chiuso positivamente un nuovo round di investimento. L’operazione è stata guidata da Panakès Partners con la partecipazione di Vento del gruppo Exor Ventures, i soci del Club degli Investitori tramite Simon Fiduciaria, rappresentati dai champion Alice Ravizza e Luca Porro, un gruppo di business angels – tra cui urologi di fama internazionale – e l’investitore preesistente Santex.

I fondi raccolti sosterranno lo sviluppo e la validazione clinica della tecnologia rivoluzionaria di Relief, accelerando il percorso dell’azienda verso le attività regolatorie, la validazione clinica e l’ingresso sul mercato, oltre a rafforzare il team e le capacità di sviluppo industriale.

Lo studio legale Rucellai & Raffaelli ha agito al fianco di Panakès Partners.

La società e i suoi founder sono stati assistiti sui profili societari dell’operazione dall’avvocato Francesco Pezcoller e dal suo team. Advant Nctm ha assistito Santex, mentre gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti da Milano Notai con Giovannella Condò, co-founder dello studio.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE