First State Investments, fondo d’investimento australiano, ha comprato per 400 milioni di euro il 48,2% di OLT (Offshore Lng Toscana), società che ha sviluppato e gestisce FSRU Toscana -un’unità galleggiante di stoccaggio e rigassificazione – da Uniper Global Commodities, realtà tedesca del settore dell’energia che aveva in mano il 48% della società.OLT è partecipata anche dal gruppo Iren con il 49,07% del capitale e da Golar Lng con una quota del 2,69%. Per questo, contestualmente all’accordo di cessione della quota di Uniper, è stato sottoscritto un patto parasociale che entrerà in vigore dopo il closing dell’operazione tra,Iren Mercato spa (IME) e la sua partecipata Azienda Servizi Ambientali (ASA), e dall’altro lato First State che riguarderà la governance e la circolazione delle partecipazioni di OLT.
Barclays ha agito in qualità di advisor di Fist State con un team composto da Stefano Soldi (Managing Director) e Andrea Pederzoli (Director).
Nel dettaglio dell’operazione, First State ha acquisito Olt tramite il veicolo European Diversified Infrastructure Fund II (EDIF II), fondo europeo con una strategia di investimento a lungo termine, che investe capitale per conto prevalentemente di fondi pensione e assicurazioni europei.
Il prezzo di acquisto della partecipazione di Uniper per 400 milioni di euro sarà adeguato al closing per le eventuali distribuzioni già effettuate a Uniper nel 2018 e nel 2019. I proventi netti risultanti alla chiusura dell’esercizio dovrebbero attestarsi a circa 340 milioni.
First State Investments è la divisione internazionale di Colonial First State Global Asset Management, asset manager australiano con oltre 127 miliardi di euro in gestione a livello globale al 31 dicembre 2018. Di questo totale, oltre 8 miliardi sono investiti in private assets infrastrutturali.