Lazard con gli azionisti di Quadrivio per la vendita delle quote
Riassetto in vista per Quadrivio sgr. Prima il cambio di management alla guida della società di investimento, che ha visto avvicendarsi nel ruolo di presidente e amministratore delegato Alessandro Binello e Walter Ricciotti con Adalberto Alberici e Francesco Ceci, su richiesta di Banca d’Italia. Ora il gruppo è pronto anche un cambio nell’azionariato dell’sgr, che oggi fa capo a una holding, controllata al 70% da Binello e Ricciotti e per il restante 30% alla holding di partecipazioni controllata dalla Fondazione Cariplo.
Stando infatti ai rumors riportati dalla stampa, e confermati da alcune fonti anche a financecommunity.it, gli attuali azionisti hanno dato mandato per la cessione all’advisor Lazard, guidato in Italia da Marco Samaja, per cedere le azioni e trovare un partner internazionale.
Quadrivio sgr è fra i maggiori operatori nella gestione di fondi alternativi in Italia con oltre 1,3 miliardi di asset in gestione. Il gruppo è attivo nel private debt, nell’ambito del quale lo scorso novembre ha annunciato il primo closing a 120 milioni di euro del suo primo fondo, nel private equity, è attualmente vicino al closing definitivo della raccolta del terzo fondo di private equity a 250 milioni e del fondo dedicato a clean energy e infrastrutture a 100 milioni, e nel venture capital, attraverso una joint venture con Intesa Sanpaolo che ha annunciato lo spin off di questa attività