Lazard e Vitale nel passaggio di Lycia al gruppo Sodalis
Dopo un processo di vendita iniziato lo scorso maggio gestito dall’advisor Lazard, alla fine sarà Sodalis, gruppo italiano attivo nei mercati personal, beauty and home care affiancato da Vitale & Co., ad aggiudicarsi Lycia da Artsana.
L’annuncio dell’accordo è stato dato lo scorso venerdì dalle due parti, precisando che l’operazione verrà conclusa a fine 2016 e che Artsana, controllata dal fondo Investindustrial di Andrea Bonomi e Sodalis resteranno legate da un contratto di produzione di prodotti Lycia nello stabilimento Artsana di Gessate.
Per Sodalis, che condurrà l’operazione tramite la controllata Sodalco srl, una delle cinque società che costituiscono il gruppo, questa operazione “è altamente strategica”, ha detto l’amministratore delegato Fabio Granata, “Lycia è una marca di grande valore che ci permetterà di coprire il segmento dei deodoranti e di rinforzare la nostra presenza nel mercato della depilazione e delle salviette umidificate”. Il gruppo è infatti proprietario di marchi noti, quali Tesori d’Oriente, Vidal, Denim, Biopoint, Fresh&Clean, Strep, Leocrema, Wash&Go e L’Arbre Vert, e ha un fatturato di circa 400 milioni di euro, di cui oltre il 30% all’estero tramite la filiale francese Novamex.
Per Lazard è a lavoro un team composto dall’ad in Italia Marco Samaja (nella foto), con il managing director Michele Marocchino e Stefano Cappello.
Per Vitale & Co. agisce il managing director Alberto Gennarini coadiuvato da Antonio Di Lella.