Lazard nel passaggio del 90% di Eta (Marcegaglia) a Jlen e Foresight
Jlen, il fondo per le infrastrutture ambientali quotato, ha rilevato una partecipazione del 45% in Energie Tecnologie Ambiente (Eta). L’investimento di 26,75 milioni di euro è stato effettuato insieme a Foresight Energy Infrastructure Partners, che acquisirà anche una partecipazione del 45%.
Di fatto, dunque, a passare di mano è il 90% di Eta.
Eta è una centrale elettrica da 16,8MW di energia dai rifiuti che tratta combustibile derivato da rifiuti, situata nel comune di Manfredonia nella regione Puglia, nell’Italia meridionale.
Eta è una società di proprietà di Marcegaglia Investments che manterrà una partecipazione del 10% nell’impianto EfW. Il completamento dell’acquisizione è soggetto ad una serie di condizioni che si prevede saranno perfezionate entro la fine di maggio 2021.
Nell’operazione, secondo quanto appreso da Financecommunity, Eta è stata affiancata dall’advisor finanziario Lazard con un team formato dal managing director Massimo Pappone, dal director Giorgio Baglieri (nella foto) e da Niccolò Melani.