L’irlandese Burlington Loan compra il 44% di Prelios per 64 milioni
Burlington Loan Management Dac, veicolo di investimento di diritto irlandese gestito da Davidson Kempner Capital Management, ha sottoscritto con Pirelli, Intesa Sanpaolo, Unicredit e Fenice Srl un accordo per l’acquisto del 44,86% di Prelios con eventuale offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle restanti azioni ordinarie di Prelios allo stesso prezzo, pari a 0,105 euro per azione e pari a complessivi 64,25 milioni di euro, di cui 15,55 milioni pagati a Pirelli, 12,36 milioni a Intesa, 14,1 a Unicredit e 22,15 milioni a Fenice, tutti in una unica soluzione al closing.
In particolare, spiega una nota, Burlington, per il tramite di una costituenda società di diritto italiano dalla stessa interamente controllata, direttamente o indirettamente, acquisterà complessive 611,9 milioni di azioni di Prelios, incluse 148,1 milioni di azioni ordinarie, pari al 10,86% del capitale sociale e al 12,85% dei diritti di voto dell’emittente, di proprietà di Pirelli; 17,7 milioni di azioni ordinarie, pari al 8,63% del capitale sociale e al 10,21% dei diritti di voto dell’emittente, di proprietà di Intesa Sanpaolo; 135milioni di azioni ordinarie, pari al 9,90% del capitale sociale e al 11,71% dei diritti di voto dell’emittente, di proprietà di Unicredit; 210 milioni di azioni speciali di categoria B, non quotate, prive del diritto di voto, pari al 15,47% del capitale sociale dell’Emittente, di proprietà di Fenice, che si convertiranno automaticamente in pari numero di azioni ordinarie ai sensi dello statuto dell’emittente.
L’operazione è subordinata all’ottenimento dell’autorizzazione di Banca d’Italia per l’acquisto del controllo indiretto di Prelios e Prelios Credit Servicing da parte dell’acquirente e purché prima del closing Prelios, Prelios Sgr, Prelios Credit Servicing, Prelios Integra e Prelios Valuations & e-Services non abbiano realizzato, approvato o assunto impegni per realizzare operazioni rilevanti, fra le quali il trasferimento a terzi delle partecipazioni nelle suddette società o delle rispettive aziende; fusioni o scissioni con società diverse da quelle del Gruppo Prelios, emissioni a favore di terzi di azioni, obbligazioni convertibili o altri strumenti finanziari che attribuiscano il diritto di acquistare o sottoscrivere titoli nelle società; operazioni di acquisto di azioni proprie o distribuzioni di dividendi straordinari dell’Emittente; modifiche statutarie relative a capitale sociale.
Nel periodo precedente la data del closing, in caso di offerte vincolanti da parte di terzi per l’acquisto delle azioni, ovvero in caso di offerta pubblica di acquisto totalitaria sulle azioni dell’emittente a un prezzo per azione superiore a 0,105 euro/azione, l’acquirente avrà il diritto di incrementare il prezzo pattuito per l’acquisto delle azioni e, in difetto, i venditori potranno recedere dal contratto.