Marcolin emette un bond da 250 mln funzionale all’ingresso di Lvmh

Marcolin, società italiana produttrice di occhiali controllata dal fondo Pai Partners, si prepara a lanciare un’emissione obbligazionaria da 250 milioni di euro a 6 anni con opzione call dopo i primi 12 mesi, per rifinanziare il debito e a rimborsare il vendor loan. Il rifinanziamento, ha precisato la società in una nota, includerà anche nuove linee di credito super senior per un totale di 40 milioni.

L’emissione rientra nell’ accordo stretto con il conglomerato della moda Lvmh. Accordo che prevede l’ingresso dei francesi con circa il 10% del capitale e la creazione di una joint venture tra Lvmh (al 51%) e Marcolin (al 49%), che gestirà la produzione degli occhiali a marchio Celine e a marchio Louis Vuitton e successivamente anche la produzione degli occhiali degli altri marchi del gruppo, da realizzare attraverso un aumento di capitale da 21,9 milioni di euro da parte del gruppo francese.

L’obiettivo, nel tempo, è fare del gruppo veneto il partner privilegiato di Lvmh nell’occhialeria. 

Il titolo, che ha rating atteso B2/B di Moody’s e S&P’s e pagherà una cedola variabile, sarà presentato in roadshow a partire dal 1 febbario fino al 6 dai joint bookrunner Credit Suisse, Deutsche Bank e Unicredit.

In precedenza, Marcolin aveva quotato all’ExtraMot Pro un bond da 200 milioni di euro a scadenza novembre 2019 e cedola 8,5% che era stato emesso nel 2013 per rifinanziare il debito esistente e finanziare l’acquisizione della statunitense Viva Optique.

Il gruppo ha chiuso i nove mesi del 2016 con 335,1 milioni di euro di ricavi netti, 35 milioni di ebitda rettificato e un debito finanziario netto di circa 215 milioni.

 

Noemi

SHARE