Marguerite al fianco di Italgas negli investimenti in Sardegna. Gli advisors
Il fondo infrastrutturale europeo Marguerite II ha sottoscritto un accordo per l’ingresso nell’azionariato di Medea e Medea Newco, le società del gruppo Italgas che operano in Sardegna nell’ambito della distribuzione e della vendita di gas.
Marguerite II, ricorda un comunicato, è partecipato dalla Banca europea degli investimenti (Bei), da Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), dalla francese Caisse des Dépôts Group, dalla polacca Bgk, dalla tedesca KfW e dalla spagnola Ico. Il fondo è stato lanciato nel 2017 per sostenere lo sviluppo dei progetti nei settori dell’energia, delle rinnovabili, dei trasporti e delle infrastrutture digitali, contribuendo all’attuazione delle
principali politiche comunitarie in materia di cambiamenti climatici, sicurezza energetica e reti transeuropee.
Marguerite II è stato assistito da Santander Corporate & Investment Banking in qualità di advisor finanziario, con un team composto da Stefano Cannizzaro (managing director), Roberto Segantin (vice president), Luca Bidut (associate), Giovanni Labombarda (analyst) e Angelo Montalbano (analyst). PwC ha svolto la financial, tax & payroll due diligence, con un team formato da Angela Bellomo e Ignazio Cirillo.
Brattle si è occupato della regulatory due diligence, con un team composto da Franco Lo Passo e Marcella Fantini. Poeyry ha svolto la technincal due diligence, con un team formato da Antonio Michelon e Gabriele Capezzera. Wlllis Tower Watson, infine, si è occupato dell’insurance due diligence, con un team composto da Nicola Ronconi e Rob Drummond.
Medea serve 45mila clienti (momentaneamente alimentati a gpl) e ha in corso la realizzazione delle reti di distribuzione cittadine del gas in 10 bacini sui 19 totali in concessione. In vista dell’introduzione del gas naturale e in conformità agli obblighi previsti dalla disciplina dell’unbundling funzionale, Medea ha avviato lo scorporo del ramo d’azienda relativo alle attività di vendita e il conferimento a un soggetto societario, provvisoriamente denominato Medea Newco.
Ai fini dell’operazione, il valore (enterprise value) attribuito al 100% degli asset detenuti da Medea (Italgas) è pari a 91,2 milioni di euro, a cui va aggiunto il valore delle acquisizioni effettuate nel corso del 2019 del ramo d’azienda di Isgas, titolare delle concessioni per la distribuzione del gas nei comuni di Cagliari, Nuoro e Oristano.
L’accordo prevede che Marguerite II – l’operatore è guidato dall’amministratore delegato Nicolas Merigo – acquisisca il 48,15% del capitale sociale di Medea e Medea Newco, attraverso un investimento iniziale di circa 25 milioni di euro e successivi aumenti di capitale, per complessivi 44 milioni di euro circa, destinati a finanziare pro-quota gli investimenti previsti per l’isola dal piano industriale Italgas 2019-2025.
Italgas, guidata dall’amministratore delegato Paolo Gallo (nella foto), è il principale operatore del settore della distribuzione del gas in Sardegna, presente in circa un terzo dei bacini in cui è suddivisa l’isola e un piano di investimenti di 500 milioni di euro entro il 2025, che ha permesso di posare oltre 200 chilometri di condotte e di alimentare un indotto che ha creato circa 600 nuovi posti di lavoro.
Per leggere gli advisors legali visitate Legalcommunity.it