Mazars nel finanziamento da 28 milioni di Fri-El Green Power
Assistita da Mazars, Fri-El Green Power, società italiana attive nella produzione e vendita di energia elettrica da fonti rinnovabili, ha sottoscritto un contratto di finanziamento sindacato a medio termine per 28,220 milioni di euro
L’operazione è stata coordinata da Mazars, con il senior advisor Edoardo Agnello (nella foto) e ha visto la partecipazione di UniCredit (con il ruolo di Banca Agente, Global Coordinator e Bookrunner) e di un gruppo di altre 4 banche costituito da Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Vicenza, Banca Popolare di Sondrio e Cassa di Risparmio di Bolzano.
Per Unicredit hanno agito Marco Armenante, per la parte arranging, ed Enrico Bertoli e Lorenzo Zanon per la parte agency.
Attraverso questo finanziamento, di natura “corporate” e destinato alla capogruppo Fri-El Green Power S.p.A., il Gruppo Fri-El rifinanzia un analogo prestito acceso a fine 2013 con il medesimo pool di banche (oltre ad MPS ed Unipol Banca), riducendo significativamente il margine di interesse, estendendo la durata ed incrementando lievemente il debito “oustanding”, in linea con le attuali tendenze del mercato.
Lo studio legale Watson Farley & Williams ha prestato assistenza legale alle nuove banche finanziatrici del pool ed alle banche finanziatrici del prestito originario. Dal punto di vista contrattuale Fri-El Green Power è stata assistita dal legale “in house” Herbert Gelisio, mentre l’Head of Finance Patrick Pircher, unitamente all’Advisor Mazars e ad UniCredit, ha seguito e coordinato l’intera operazione di finanziamento.
Oggi il Gruppo Fri-El è proprietario di 21 parchi eolici, 20 impianti a biogas, 1 impianto a biomassa liquida, 1 impianto a biomassa solida e 2 centrali idroelettriche, con una capacità installata di pertinenza di circa 360 MW ed una produzione energetica, interamente da fonti rinnovabili, che nel 2015 supererà i 1.000 GWh.