Mediobanca, debutta in Borsa la spac Alp.I
Dopo aver raccolto 100 milioni di euro, a 10 euro per azione, debutta in Borsa, oggi 1 febbraio, ALP.I spa, la spac promossa da Mediobanca quale soggetto istituzionale, rappresentata dal responsabile equity capital markets Stefano Rangone (nella foto) assieme con Stefano Giambelli di Amlon Capital, Roberto Marsella, head of business development di Cdp Equity, e Massimo Perona, già cfo di Banca Carige.
L’attività di investimento della società sarà principalmente rivolta a società e aziende italiane o società con stabile organizzazione in Italia, che necessitano di risorse finanziarie per il proprio percorso di crescita e sviluppo e con equity value indicativamente compreso tra circa 100 e 400 milioni di euro, con una propensione ad andare verso la parte più alta della forchetta attraverso un investimento di minoranza. Sarebbero esclusi i settori finanziario e real estate, mentre privilegiati sembrano essere quelli del made in Italy più di nicchia, dalla meccanica di precisione al furniture.
ALP.I è stata assistita da Mediobanca in qualità di global coordinator e joint bookrunner e da Equita sim, come Nomad, joint bookrunner e specialist.
Al momento della raccolta gli ordini sono arrivati a quota 190 milioni, di cui circa 45 milioni da investitori stranieri e in una quota minore il private banking, ma al contrario di altre realtà il team non ha voluto incrementare la size del veicolo.
I promotori (Mediobanca e i quattro manager) sottoscriveranno complessivamente 300 mila azioni speciali, non destinate alla quotazione, per un controvalore complessivo di 3 milioni. I warrant sono stati abbinati su base gratuita nel rapporto di 5 warrant ogni 10 azioni ordinarie, con 2 warrant che saranno assegnati al momento della quotazione e gli altri 3 warrant che saranno assegnati al momento della business combination.
ALP.I è stata assistita da Mediobanca in qualità di global coordinator e joint bookrunner e da Equita sim, come nominated adviser, joint bookrunner e specialista.
Il Consiglio di amministrazione di ALP.I sarà composto, alla data di inizio delle negoziazioni, da Marsella (presidente), Giambelli, Perona, Rangone, Bernardo Bortolotti (amministratore indipendente), Stefano Valerio (amministratore indipendente) e Giorgio Valerio (amministratore indipendente). Il Collegio sindacale è invece composto da Pietro Michele Villa (presidente), Paolo Giosuè Maria Bifulco, Edoardo Franco Guffanti, Luigi Guerra e Giuseppe Persano Adorno.