Mediobanca in joint venture con Feedback lancia Spafid Connect

Spafid, la fiduciaria del gruppo Mediobanca guidata da Stefano Pellegrino, si apre alla tecnologia e da il via Spafid Connect, società nata dalla joint venture con Feedback Italia, azienda torinese specializzata nella progettazione e sviluppo di sistemi ad alto contenuto tecnologico destinati alla comunicazione interattiva sicura in ambito aziendale, nonchè leader di mercato nella gestione del voto elettronico nelle assemblee, anche da remoto.

La newco, partecipata al 70% da Spafid e al 30% dalla società torinese che fa capo al fondatore Franco Fortis, costituirà la piattaforma tecnologica proprietaria di Spafid per supportare, con applicazioni avanzate ad alto contenuto tencologico, l’attività di assistenza societaria a matricole e società quotate nella gestione dei processi assembleari. A capo della nuova società andrà Cinzia De Bellis, prima alla Istifid e da un anno e mezzo responsabile dei servizi corporate della Spafid.

In questo modo la fiduciaria combina i servizi tipici di questo tipo di società con altri destinati alle quotate e le famiglie imprenditoriali, come ad esempio la tenuta del libro soci, gli adempimenti amministrativi, societari e regolamentari e la gestione delle assemblee. «In sintesi – spiega l’ad al Sole 24 Ore – abbiamo l’ambizione di fornire un servizio completo dalla quotazione al delisting». 

SHARE