Milano Santa Giulia cede 50% InTown a Lendlease per 33,8 milioni
Milano Santa Giulia (Msg), controllata di Risanamento (nella foto, il direttore generale Gabriele Albertini Petroni), ha raggiunto un accordo per vendere a Lendlease la partecipazione nella società InTown, pari al 50%, per complessivi 33,804 milioni di euro.
InTown, ricorda un comunicato, è la società che si occupa dello sviluppo degli edifici Spark One e Spark Two (Lotti Sud all’interno del più ampio progetto Milano Santa Giulia, adiacenti al Complesso Sky). A febbraio InTown ha sottoscritto un contratto preliminare di locazione con Saipem sul nuovo headquarter. L’accordo prevede la locazione da parte di Saipem di circa 43.500 metri quadri di uffici di Spark One – ovvero l’intera porzione a uso uffici insieme a un’area mensa e ai parcheggi annessi all’edificio – e un’ampia porzione dell’edificio Spark Two. La restante porzione a uso uffici di Spark Two – pari a circa 6.500 metri quadri – e le aree destinate ad attività commerciali, si legge in una seconda nota, sono in fase avanzata di commercializzazione.
Msg proseguirà le attività di sviluppo, concentrandosi sulla parte nord del progetto, “in previsione della prossima approvazione della relativa variante, che contiene anche la realizzazione dell’arena (PalaItalia) che ospiterà alcune gare delle olimpiadi invernali Milano Cortina 2026.
La transazione prevede che Lendlease paghi 23,450 milioni entro il 30 aprile 2022 e 10.354.090 euro, in due rate, entro l’1 luglio 2020 e il 15 settembre sempre di quest’anno.
Andrea Ruckstuhl, head of Italy and continental Europe di Lendlease, ha commentato: “L’acquisizione di InTown rappresenta un importante avanzamento dell’intero progetto di Milano Santa Giulia e per Lendlease in Italia. L’operazione ci permette di consolidare la nostra posizione nel business district e ivi replicare il nostro modello integrato di sviluppo, ove la realizzazione è accompagnata alla creazione di prodotti di investment & asset management”.