Mittel acquisisce il 75% del gruppo dell’automotive I.M.C.
Terza acquisizione per Mittel. Dopo Zaffiro nel novembre 2016 e Ceramica Cielo nel giugno 2017, il gruppo guidato da Rosario Bifulco (nella foto) prosegue con il progetto di investimento in pmi italiane con l’acquisizione di una quota pari al 75% della società I.M.C. Industria Metallurgica Carmagnolese, player attivo nel settore della componentistica automotive, affiancato nell’operazione da Credit Suisse e Fante quali advisor finanziari. Il venditore, Roblafin Holding, rimarrà azionista con una quota pari al 25%.
IMC, fondata nel 1962 a Carmagnola (TO), è fornitore Tier 1 dei principali produttori europei del settore automotive. Nell’esercizio 2016 ricavi superiori ai 40 milioni di euro, di cui circa il 90% all’estero, con una marginalità operativa (Ebitda) superiore a 10 milioni.
Prima del closing è previsto che IMC acquisisca, da Roblafin Holding S.r.l., anche il 100% della società Balder, società attiva nel medesimo segmento, di dimensioni più contenute, che nel corso del 2016 ha realizzato ricavi operativi per circa 3 milioni.
Nel dettalglio l’investimento sarà effettuato attraverso un apposito veicolo partecipato da Mittel al 75% e da Roblafin Holding al 25%. Al fine di sfruttare la sostanziale assenza di indebitamento e la significativa generazione di cassa della società sono in corso contatti per ottenere, entro la data del closing, un finanziamento bancario che consenta di ridurre l’impiego di risorse finanziarie da parte di Mittel S.p.A.. Qualora non fosse ottenuto tale finanziamento, si legge in una nota, l’investimento complessivo di Mittel sarà pari a massimi 44,9 milioni. Ai sensi dell’accordo, il closing dell’operazione è previsto entro la fine del mese di settembre 2017 e comunque entro e non oltre il 31 ottobre 2017.
Mittel è stata assistita da Deloitte per la due diligence finanziaria e fiscale.