Nasce EnSiGn for Inclusion, il programma di Kairos legato alla diversity

Kairos, gruppo attivo nel settore del risparmio gestito, rafforza il suo impegno sostenibile grazie al lancio di “EnSiGn FOR INCLUSION”, programma finalizzato a promuovere nuove iniziative e progetti con l’obiettivo di favorire la diffusione della cultura dell’accessibilità e dell’inclusione sociale.

“EnSiGn FOR INCLUSION” nasce a distanza di due anni dal lancio di “EnSiGn”, il disegno dell’impegno responsabile di Kairos per un mondo migliore, nella convinzione che lo sviluppo sostenibile sia il modello d’impresa del futuro da attuare nel presente. L’adesione all’iniziativa UN PRI (United Nations Principles for Responsible Investment) è stato il primo step di un più ampio percorso di integrazione di tali criteri nei processi e nelle strategie aziendali, che ha previsto innanzitutto l’adozione di una filosofia di gestione responsabile, fondata sul presupposto che gli investimenti per generare sviluppo e rendimenti durevoli nel tempo debbano rispettare le condizioni di equilibrio ambientale, sociale e di buon governo d’impresa.

La prima iniziativa all’insegna dell’“accessibilità” si rivolge alle persone non vedenti e ipovedenti – una comunità ampia nei numeri e distribuita sull’intero territorio nazionale (secondo le stime ISTAT, il 3% della popolazione italiana, ovvero tra 1.7 milioni e 2 milioni, è soggetta a disabilità visive, di cui almeno il 2,3% è gravemente ipovedente, mentre lo 0,3% è cieco assoluto).

Kairos si sta dunque adoperando affinché la documentazione d’offerta e la reportistica relativa al servizio di Gestione Patrimoniale sia correttamente fruibile attraverso le tecnologie assistive e i software di lettura vocale che le persone con disabilità visiva adottano.

Il progetto, realizzato in collaborazione con la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano Onlus e con il supporto dell’agenzia di comunicazione Red Point, è solo all’inizio e prevede una serie di passi successivi finalizzati a superare quelle barriere che oggi, grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie, non sono più insormontabili.

Tale progetto ben si sposa con le altre iniziative digitali che Kairos sta portando avanti, come il lancio del canale “Ad Alto Volume”: un’offerta di podcast dedicati alle tematiche di investimento e ai mercati finanziari, ovvero analisi e approfondimenti in formato audio disponibili sul sito internet di Kairos e sulle principali piattaforme, quali Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Amazon Music e Spreaker.

Alberto Castelli (nella foto), Amministratore Delegato di Kairos ha commentato: “Abbiamo voluto questo progetto perché crediamo fermamente nell’importanza di una gestione d’impresa responsabile: oggi un asset manager oltre a concentrarsi sulla performance e sugli effetti a lungo termine delle scelte di investimento, ricopre un vero e proprio ruolo sociale. Il nostro impegno deve dunque andare oltre e anche iniziando con piccoli passi possiamo concretamente contribuire ad un futuro migliore per il nostro Paese, la collettività, l’ambiente, le prossime generazioni. Oggi abbiamo scelto di dedicarci ad un progetto che coinvolge molti individui, molti di più di quanto possiamo pensare: il superamento delle barriere che impediscono alle persone con disabilità visive di accedere alle informazioni che permetterebbero loro di effettuare in totale autonomia le loro scelte d’investimento. “EnSiGn for INCLUSION” nasce dalla volontà di trasformare quelli che oggi rappresentano ancora dei privilegi per alcuni individui in una condizione di normalità per tutti, perseguendo l’obiettivo di una più ampia accessibilità dei nostri servizi e prodotti”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE