NB Renaissance e Chequers acquistano da Wise Sgr il gruppo Biolchim
NB Renaissance Partners e Chequers Capital hanno siglato un accordo vincolante con Wise Sgr per acquisire in partnership una quota di controllo del gruppo Biolchim, leader nella produzione e nella commercializzazione di fertilizzanti speciali. Il management team del gruppo Biolchim, guidato da Leonardo Valenti, manterrà una quota di circa 8%.
Chequers Capital, per il quale hanno agito Guillaume Planchon e Philippe Guérin, rispettivamente partner e head degli investimenti in Italia, è stata assistita da Ethica Corporate Finance con un team composto da Cosimo Vitola (nella foto a sx) e Stefano Pastore. PWC ha agito in qualità di advisor contabile e Arthur D. Little come advisor strategico. Essentia Advisory, con Alberto Arrotta, ed Ethica & Mittel Debt Advisory, per il quale ha agito Giovanni Grandini, hanno assistito NB Renaissance Partners e Chequers Capital sugli aspetti connessi al finanziamento dell’operazione.
NB, con i soci Stefano Bontempelli (nella foto in alto) e Marco De Simoni, è stata assistita da Banca Imi in qualità di M&A advisor mentre KPMG ha agito in qualità di advisor contabile e fiscale e Long Term Partners come advisor strategico.
Biolchim, con sede a Medicina (BO), è attiva nel settore dei fertilizzanti speciali, soprattutto biostimolanti, con i marchi Biolchim, Cifo, Ilsa e Bionatura. Il modello di business dell’azienda si basa su un’offerta completa di prodotti diversificati, l’accesso diretto alle materie prime e una rete di vendita che opera a livello globale. Dal 2008 a oggi Biolchim ha completato quattro acquisizioni strategiche, tra cui Cifo ed il 60% di Ilsa, finalizzate a incrementare il portafoglio prodotti, la capacità produttiva e la ricerca e sviluppo.
Il gruppo è cresciuto in modo significativo negli ultimi anni, passando da circa 30 milioni di euro di ricavi nel 2008 a circa 115 milioni attesi per il 2017. I mercati internazionali rappresentano oggi circa il 35% del fatturato e, anche grazie alle importanti sinergie con Ilsa nella ricerca e sviluppo, sono contraddistinti da forti aspettative di crescita. Il gruppo è oggi presente in oltre 80 Paesi, possiede sette stabilimenti, di cui quattro in Italia, e opera attraverso tutti i canali distributivi dell’agricoltura professionale, dell’home & garden nonchè del B2B. Ha filiali in Brasile, Germania, Ungheria, Polonia, Cina, Nuova Zelanda e Canada, e nel corso del 2014 ha aperto uffici di rappresentanza diretta in Colombia e Turchia.
Per Wise l’operazione è stata seguita dai responsabili per l’investimento Michele Semenzato e Luigi Vagnozzi. La sgr e gli altri venditori sono stati assistiti da KPMG, per la vendor due diligence finanziaria. Advancy è stata advisor della società per lo sviluppo del piano strategico.