Nb Renaissance tramite Comelz compra Camoga
Nb Renaissance, attraverso la controllata Comelz, azienda attiva a livello mondiale nella produzione di macchine da taglio per l’industria calzaturiera, della pelletteria e automotive, ha rilevato dalla famiglia Mascetti il 100% del capitale di Camoga, realtà specializzata nella produzione di macchine spaccapelli per marchi della pelletteria, calzatura, moda, automotive e articoli di lusso.
La famiglia Mascetti manterrà un ruolo dirigenziale nel gruppo Comelz con particolare responsabilità per l’area spaccapelli e giunteria.
Operante nel settore fin dal 1948, Camoga rappresenta uno dei marchi storici e più riconosciuti all’interno dell’industria meccano-calzaturiera, con una tradizione di prodotti affidabili e all’avanguardia. Oggi l’azienda impiega circa 60 persone che operano nei siti produttivi dell’azienda in Italia ed in Cina e genera la maggioranza dei suoi ricavi dalle vendite all’estero, anche grazie ad un network internazionale di distributori.
Camoga ha chiuso il 2017 con un fatturato pari a 12 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto al 2016.
L’acquisizione di Camoga permette di ampliare la gamma di prodotti del gruppo Comelz e consente l’accesso alla sua rete commerciale per accelerare ulteriormente la crescita in particolare in Cina e nei mercati asiatici dove Camoga è presente con un proprio stabilimento produttivo. Pro-forma per l’acquisizione, il gruppo Comelz si attende di chiudere il 2018 con un fatturato di circa 75 milioni e un EBITDA di circa 30 milioni.
Comelz è stata assistita da PwC (advisor contabile e fiscale) mentre Camoga da Grant Thornton FDD (advisor finanziari, contabili e fiscali).
(Nella foto il team di NB Renaissance Partners)