Negri Bossi con K Finance passa al giapponese Nissei Plastic Industrial

Affiancata da K Finance, Negri Bossi, azienda italiana in passato quotata di Piazza Affari e attiva nel settore della plastica, entra a far parte del gruppo giapponese Nissei Plastic Industrial. Il closing è atteso a gennaio 2020.

A cedere è stato Kingsbury Luxembourg, controllata dal fondo Ausable Capital Partners, che aveva acquisito la società fondata nel 1947 a Cologno Monzese nel 2014. Nel 2001 la società viene quotata nel segmento Star di Borsa Italiana e scalata dal gruppo Sacmi, che nel 2009 rileva il pieno controllo della società e provvede al delisting. In precedenza, nel 1999, era stato un consorzio di acquirenti finanziari guidato dalla Private Equity Partners acquista la capogruppo con le tre filiali in Inghilterra, Francia e Spagna, per poi quotarla.

Negri Bossi attualmente genera circa 100 milioni di fatturato e un Ebtida del 6%. La società è stata fondata alla fine degli anni 40 dalle famiglie Bossi e Negri, tre pionieri del settore delle materie plastiche: Pietro Negri e Walter Bossi, con la partecipazione di Marco Giani. In qualche decina di anni la società è diventata una multinazionale.

Nissei Plastic Industrial è una società giapponese quotata al Tokyo Stock Exchange attiva in tre mercati, il Giappone (nella vendita e realizzazione di macchine per la fabbricazione di prodotti in plastica, Usa e Asia. Con l’acquisizione di Negri Bossi, Nissei potrà quindi espandersi e rafforzare il proprio business anche sfruttando le tecnologie della società italiana.

Per K Finance – partner di Clairfield International – ha agito un team composto dal managing partner Giuseppe R. Grasso, il director Maximiliano Turelli (nella foto) e l’analyst Claudia Brisciana.
Nissei è stata affiancata da Yamada Consulting Group con il managing director Kita Yasuyuki. La due diligence fiscale e finanziaria è stata realizzata da Grant Thornton Financial Advisory Services, con il partner Stefano Marchetti, il senior manager Antonio Aiuto e il senior consultant Martina Cellana del financial team e il partner Gianni Bittetti e senior manager Mattia Tencalla del team fiscale.

Noemi

SHARE