Newlat verso Piazza Affari con Equita, Hsbc e Société Générale

Il latte Polenghi tenta l’approdo a Piazza Affari. Newlat Food annuncia l’intenzione di quotarsi sul Mta di Borsa Italiana, nel segmento Star.

Il gruppo, si legge in un comunicato, è attivo principalmente nei settori pasta, lattiero-caseari, prodotti da forno e prodotti speciali, in particolare health & wellness, gluten free e baby food.

L’offerta consisterà nel collocamento di azioni ordinarie di nuova emissione fino a 200 milioni di euro. L’offerta dovrebbe concludersi entro la fine del mese di ottobre.

Equita Sim (nella foto l’amministratore delegato Andrea Vismara), Hsbc France e Société Générale agiranno in qualità di joint global coordinators e joint bookrunners. Equita Sim sarà anche sponsor.

Le risorse raccolte in ipo verranno destinate a investimenti nel segmento health & wellness e a operazioni di acquisizione, “in un’ottica di ulteriore diversificazione geografica internazionale e ampliamento dei brand in portafoglio, con un rafforzamento delle quote di mercato”.

Newlat ha archiviato il 2018 con un ricavi pari a 305 milioni di euro. Nel primo semestre di quest’anno i ricavi si sono attestati a 154 milioni.

Newlat è il primo produttore di pasta tedesco, con i marchi Birkel e Drei Glocken. Nella pasta è presente anche nel segmento premium con Delverde. Inoltre, è il secondo player nel segmento del mascarpone (con una quota di mercato dell’8,3%), dei crostini (6,1%) e dei sostituti del pane (8,3%). Tra i marchi che fanno capo a Newlat il più noto è Polenghi, ma il portafoglio comprende anche Optimus, Crostino Dorato Granfetta Giglio e Pezzullo, Il gruppo ha dieci stabilimenti produttivi in Italia e uno in Germania.

Dal 2004 a oggi Newlat ha effettuato dieci acquisizioni, ma ha ugualmente archiviato gli esercizi 2017 e 2018 senza debiti finanziari.

La famiglia Mastrolia detiene il 100% di Newlat; Angelo Mastrolia, il fondatore del gruppo, ricopre le cariche di presidente e amministratore delegato. A seguito del completamento dell’offerta Mastrolia, tramite Newlat Group, manterrà la maggioranza del capitale.

Su Legalcommunity.it, a questo link, gli advisor legali della quotazione.

SHARE