La rete dei consulenti finanziari del gruppo Deutsche Bank, Finanza & Futuro, continua a crescere e rafforza anche il team della Private Advisory Unit, la divisione specializzata nella gestione del cliente dal profilo private guidata
Ardian ha siglato un accordo per la cessione di un portafoglio di asset infrastrutturali di oltre 1 miliardo di euro, a seguito di un’asta competitiva, restando però asset manager e advisor del portafoglio. Gli investitori
Prende il via da Londra il roadshow per un bond senior garantito da 300 milioni di euro con scadenza 5 anni di Inter Media and Communication, controllata da Fc Internazionale Milano, che gestisce i settori media, broadcast
Banca Ifis ha concluso due nuove operazioni di acquisto di portafogli di crediti deteriorati per un valore nominale complessivo di 336 milioni di euro nei segmenti retail e corporate. Nel dettaglio, il primo accordo è stato concluso
Fabrizio Barini, già responsabile del new business development di Intermonte sim, è il nuovo Presidente di Réseau Entreprendre Lombardia (REL) associazione senza scopo di lucro attiva a Milano dal 2015, che accompagna gratuitamente aspiranti neo imprenditori
Richard Belluzzo (nella foto), già vicepresidente esecutivo di Hewlett-Packard e braccio destro di Bill Gates in Microsoft, è stato nominato dal consiglio di amministrazione di Innogest quale partner della società. Belluzzo negli ultimi tre anni ha
Kairos, gruppo attivo nel settore del risparmio gestito e del wealth management, annuncia l’ingresso di Federico Bernardinelli (nella foto) nel team di private banking. Bernardinelli, 44 anni, proviene da Banca Albertini Syz Spa, dove dal 2007
Nuova acquisizione per Azimut in Australia. Attraverso la controllata australiana AZ Nga, la società guidata da Sergio Albarelli (nella foto) ha firmato un accordo per acquisire l’intero capitale di Henderson Maxwell, e conta masse
Cantieri del Pardo, produttore di barche a vela, ha quotato all’ExtraMot Pro un minibond da 200 mila euro a scadenza settembre 2018 e cedola 3,9%. La società è controllata dal 2014 dalla famiglia Trevisani, che l’ha rilevata da
Il gruppo Esaote diventa ufficialmente cinese. Gli azionisti, tra i quali Ares Life Sciences, affiancati da Rothschild, hanno infatti ceduto il controllo della società italiana attiva nella tecnologia per ultrasuoni e nella diagnostica per immagini