Tamburi Investment Partners, gruppo industriale indipendente e diversificato quotato al segmento Euronext STAR Milan di Borsa Italiana che investe nelle eccellenze imprenditoriali comunica che la propria partecipata Asset Italia 1, della quale – attraverso Asset Italia– TIP
a cura di Henry McVey (in foto), CIO del bilancio KKR e responsabile del team Global Macro e Asset Allocation Senza dubbio, stiamo vivendo tempi straordinari, dove le prospettive sul mondo mostrano contrasti drammatici. Da
Sienna Investment Managers (Sienna IM) annuncia la creazione di Sienna Biodiversity Private Credit Fund, il primo fondo di private debt impact dedicato alla conservazione e al ripristino della biodiversità in Europa. Con un obiettivo di 200
360 Capital, società di gestione europea di venture capital annuncia il primo closing del fondo climate tech 360 LIFE II a 140 milioni di euro. Classificato come fondo Articolo 9 secondo il regolamento SFDR (Sustainable Finance Disclosure Regulation), 360 LIFE
Nextalia SGR ha sottoscritto un accordo vincolante per la cessione dell’intera partecipazione detenuta nel Gruppo Diagram a un consorzio composto da CDP Equity e Trilantic Europe. L’operazione prevede, tra l’altro, il reinvestimento
Fiorini Industries, controllata da Mindful Capital Partners (società indipendente di private equity), ha perfezionato per il tramite di Neptune l’acquisizione del 100% di Lovato, azienda attiva nella progettazione, prototipazione, produzione e commercializzazione di apparecchiature e
Amundi annuncia la nomina di Cinzia Tagliabue (in foto) ad Amministratore Delegato di Amundi SGR, mentre Gabriele Tavazzani viene nominato Head of Business Development Joint-Ventures del gruppo Amundi. Cinzia Tagliabue è stata Head of International Partner
Rai, F2i e Mfe – MediaForEurope hanno sottoscritto un memorandum of understanding non vincolante per l’avvio di approfondimenti preliminari sugli aspetti industriali di una eventuale aggregazione tra Rai Way ed EI Towers, le società
Sipral Padana, realtà attiva nel settore degli ingredienti alimentari plant based per pasticceria e panificazione, partecipata da Bravo Capital Partners II, dal management team guidato dall’ad Gianpietro Corbari e dai precedenti proprietari delle società
Ecotermica Servizi, società attiva nel settore del teleriscaldamento, controllata dal Gruppo Fratelli Visconti Sapa e dal fondo infrastrutturale Patrizia, ha chiuso un’operazione di finanziamento complessivo per un valore di ca. 55 milioni di euro. Le