L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato l’approfondimento “Gli impatti economici delle migrazioni: problema o risorsa?”. Il contesto internazionale della migrazione: tra buone pratiche e condotte fallimentari I trend demografici consolidati in molti Paesi occidentali,
Nexi e Banca Popolare Pugliese (BPP) hanno sottoscritto un nuovo accordo commerciale di lungo termine per lo sviluppo del business dei pagamenti. BPP è stata assistita dal team Strategic Advisory & Corporate Finance di Prometeia in
Crédit Agricole Italia supporta il percorso strategico del Gruppo Mastrotto, attivo nella lavorazione di pelli di alta qualità, con un finanziamento Esg-linked da 25 milioni di euro. L’operazione riconosce il valore dell’impegno dell’
Koinos Uno – fondo di private equity di Koinos Capital Sgr, società di investimento indipendente multi-strategy – annuncia l’acquisizione della maggioranza di Lapi, uno dei principali operatori italiani attivi nella termoformatura computerizzata di beni durevoli e
CBRE Investment Management ha acquisito un campus di alloggi per studenti a Milano. CBRE ha agito in qualità di advisor di CBRE Investment Management nell’attività di due diligence commerciale. Il campus, sviluppato e costruito
Algebris Investments, tramite il fondo di private equity Algebris Green Transition Fund, ha perfezionato l’investimento in Eurocoltellerie attraverso l’acquisto di quote dai soci fondatori e un aumento di capitale. L’operazione, che porta
I soci di Rtc, pmi del veronese attiva nel settore IT, hanno ceduto il 100% della propria partecipazione nella società a Fos, pmi genovese di consulenza e ricerca tecnologica, quotata al segmento Euronext Growth Milan di
Clessidra Holding – detenuta al 100% dal Gruppo Italmobiliare e capogruppo del Gruppo Clessidra, piattaforma indipendente focalizzata sul mercato italiano degli investimenti alternativi – ha deliberato e sottoscritto un aumento di capitale da 10 milioni di euro a favore
Harcos Capital Partners, annuncia la nascita di Green Alliance, una nuova realtà che punta a svolgere un ruolo da protagonista nello sviluppo del settore delle energie rinnovabili, in particolare delle biomasse combustili. Green Alliance è il
A2A ha venduto ad Ascopiave il 100% delle quote di un ramo di azienda che comprende un compendio di assets composto da circa 490mila pdr di distribuzione gas relativi agli ATEM nelle Province di Brescia,