LIFTT, società italiana di venture capital focalizzata negli investimenti deep-tech, e Wavemaker Partners, società internazionale di venture capital basata a Singapore, hanno perfezionato un round d’investimento di 4,7 milioni di dollari in Entropica Labs, startup
CNH Industrial NV annuncia che il suo consiglio di amministrazione ha approvato la richiesta di delisting delle sue azioni ordinarie da Euronext Milano. La società è attiva nel settore delle macchine e dei servizi per l’
Nathalie Wallace (nella foto) entra a far parte di Edmond de Rothschild (in carica da ieri lunedì 6 novembre) nel ruolo di chief sustainability officer. Basata a Parigi, Wallace riferisce a Cynthia Tobiano, Deputy ceo del
Il Gruppo Banca Finint annuncia l’avvio della collaborazione con Stefano Rossetti (nella foto) che, in qualità di senior advisor, opera a fianco del Gruppo bancario per ampliare e consolidare le opportunità di business e
Nell’arco di pochi mesi, Qomodo ha ottenuto la fiducia del lead investor Fasanara Capital con una raccolta pari a 34,5 milioni di euro (sotto forma di equity e linea di credito), che costituisce uno dei
Cherry Bay Capital Group, player indipendente attivo in ambito private capital e wealth advisory dedicato a selezionati clienti su scala internazionale, insieme a un gruppo di investitori privati, supporta il progetto di acquisizione di Houston
Unite per sostenere le aziende agricole dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione, BPER Banca e Cia-Agricoltori Italiani alla firma dell’accordo che consente agli agricoltori di far fronte alle necessità finanziarie immediate,
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo per un finanziamento da 100 milioni di euro per sostenere la transizione ecologica della Pubblica Amministrazione e delle sue Società controllate. Grazie
MET Green Assets Holding AG ha acquisito una partecipazione del 25% in SwissWinds Holding SA, con l’obiettivo di realizzare insieme parchi eolici in Svizzera. SwissWinds ha costruito il parco eolico più alto d’Europa sul
Il consiglio di amministrazione di Tim, riunitosi sotto la presidenza di Salvatore Rossi nelle giornate del 3, 4 e 5 novembre, ha esaminato l’offerta vincolante presentata lo scorso 16 ottobre da Kohlberg Kravis Roberts & Co. L.P. (