Banca Mediolanum annuncia il rinnovo della storica sponsorizzazione del Gran Premio della Montagna del Giro d’Italia avviata nel 2003. Per l’occasione Massimo Doris e Urbano Cairo hanno svelato in anteprima la Maglia Azzurra, la
PBZ Card e Nexi Croatia hanno annunciato una nuova partnership strategica per l’accettazione delle carte di credito. L’approccio congiunto di Nexi Croatia, società del Gruppo Nexi – la principale società europea PayTech – e PBZ
Il Consiglio Direttivo AIFI si è riunito e nell’incontro ha rilevato quanto sia importante un’azione di sistema per la crescita degli operatori attivi nel private capital.Nel mondo del venture capital, il ruolo di
BNP Paribas Asset Management annuncia il lancio di due ETF obbligazionari, BNP Paribas Easy Euro Aggregate Bond SRI Fossil Free e BNP Paribas Easy JPM ESG EMU Government Bond IG 1-3Y. Quotati a partire
H.I.G. Capital, fondo d’investimento internazionale con 55 miliardi di dollari di capitale in gestione, annuncia l’acquisizione di Polygon. Polygon, con sede a Roma e Milano, è leader nei servizi integrati di Ingegneria Clinica
Reway Group, società a capo del più grande Gruppo italiano specializzato nelle opere di risanamento e manutenzione di infrastrutture stradali e autostradali, comunica di aver ricevuto da Borsa Italiana il provvedimento di ammissione alle negoziazioni
October, fintech europea specializzata nei finanziamenti alle imprese, ha stretto una partnership tecnologica con Mia-Platform, tech company italiana leader nella realizzazione end-to-end di piattaforme digitali, che permetterà a quest’ultima di integrare nel proprio marketplace
BPER Banca potenzia ulteriormente la neocostituita Divisione Private e Wealth Management con l’ingresso di Alberto Boccaccio, che opererà all’interno del Gruppo BPER trasversalmente su BPER Banca, Banca Cesare Ponti e Optima SIM, con
lkemy annuncia di aver siglato un accordo con Metrika SGR che prevede il coinvolgimento di Alkemy in qualità di partner strategico per lo sviluppo digitale delle società industriali in portafoglio della SGR. L’accordo rinnova
Sostenere i piani di Ricerca&Sviluppo, focalizzati sull’implementazione di tecnologie innovative, contribuire al consolidamento dei processi di digitalizzazione del business e al contempo alla diminuzione delle emissioni per favorire la transizione energetica. Sono