Nezahat Gultekin (nella foto) è entrata in UniCredit in qualità di head of advisory, dovrà riportare a Samuel Kendall. Nel suo ruolo, sarà responsabile dell’intero dipartimento della consulenza, che combina l’esperienza di fusioni e
420 milioni di euro investiti nel Venture Capital in Italia durante i primi tre mesi del 2022, per un totale di 54 round di finanziamento, con una crescita dei capitali investiti pari al 35% rispetto al primo trimestre del 2021.
La società Greenext Technologies ha acquisito, attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale, una partecipazione di minoranza del capitale sociale di Innova, società con sede a Matera, attiva nel settore dell’osservazione della terra
di claudia la via Continuare a puntare sulla logistica immobiliare, un mercato in costante crescita e con un interessante potenziale d’investimento. È l’obiettivo di Coima, società specializzata nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni
Al 31 dicembre 2021 risultavano attivi in Italia 206 family office (94 single family office, 92 multi family office professionali e 20 organizzazioni di origine bancaria), 34 in più rispetto al censimento di settembre, in particolare 31 single e 3 multi family office. E’
Debora Romito e Achille Teofilatto entrano, in qualità di senior relationship manager, nel team di wealth management in Via Paisiello a Roma, coordinati da Matteo Steve.Debora Romito, con oltre 20 anni di esperienza nella finanza,
“Con libertà di parola voglio dire una libertà che rispetta la legga. Sono contrario alla censura che va al di là della legge”. Così Elon Musk commenta l’acquisizione di Twitter per 44 miliardi di dollari.
L&S Lighting – azienda attiva nelle soluzioni e sistemi di luce per l’arredo e l’industria del mobile, controllata da Clessidra Private Equity attraverso il fondo Clessidra Capital Partners 3 – annuncia di aver sottoscritto
Si è chiusa con successo l’offerta pubblica di acquisto su Cip Merchant Capital Ltd – closed-end investment company quotata sul segmento Aim della borsa di Londra – da parte di Cfe Finance – boutique operante nel settore dell’
L’analisi del credito diventa più veloce con Cherry SearchBar, il tool lanciato dalla startup fintech Cherry per l’interrogazione di singole posizioni debitorie. La Search Bar è uno strumento rivolto ai titolari di una posizione