Oltre 50 investitori, 136 tra startup e pmi innovative e 24 soci sostenitori, per un totale di 211 associati. Questi i numeri che raccontano la crescita di Italian Tech Alliance, l’associazione italiana del venture capital, degli investitori in
Ieri, mentre gli occhi del mondo della finanza erano puntati sulla riunione del cda di Tim, in attesa di avere notizie sul fronte dell’offerta ricevuta da Kkr per l’acquisto del controllo del gruppo
The Organic Factory, società attiva nella spremitura di semi oleosi biologici, ha ceduto l’azienda ad un pool di investitori privati del Nord-Est guidato da Finplace Due, società che fa capo all’imprenditore Walter Maiocchi.
“Direzione Lavoro Group”, operante nel settore dei servizi dedicati alle risorse umane con sede a Pomezia (RM), emette il suo primo Minibond di massimo 500mila euro, con il supporto di Frigiolini & Partners Merchant e
Deloitte ha assistito il Gruppo Provides, attivo nella produzione di scambiatori di calore ad alta efficienza energetica per il settore HVAC, nella cessione del pacchetto di maggioranza delle quote alla multinazionale tedesca Wieland-Werke AG tra
Lendlease (Gruppo internazionale di real estate, infrastrutture e rigenerazione di aree urbane), attraverso la sua controllata Lendlease Infrastructure Italy, ed Equiter (investitore e advisor finanziario nel settore delle infrastrutture) annunciano la firma di un accordo
Primo investimento per GreenIT, la joint venture Eni gas e luce – Plenitude e Cdp Equity per la produzione energetica da fonti rinnovabili. GreenIT ha acquisito dal Gruppo Fortore Energia l’intero portafoglio composto da quattro
Alisea Corporate Finance ha assistito il gruppo Delta Plus Group nell’ acquisizione di SafetyLink Pty Ltd – Height Safety, azienda australiana specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi di protezione individuale e collettiva per il
Eugenio Morpurgo (Fineurop Soditic): IT e farmaceutica trainano gli investimenti
Incrementi a doppia cifra e numero record di operazioni completate: questo è il trend segnato dal mercato globale dell’m&a nel 2021. Secondo i dati di Kpmg, la crescita si attesta a +47% in termini di
Farmaè – società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, attiva nei settori healthcare, beauty e wellness – amplia la propria offerta ed entra nel mondo Pet. I nuovi prodotti dedicati – una gamma per la