Il Gruppo Banca Finint annuncia di avere sottoscritto, unitamente al fondo Italian NPL Opportunities Fund, il cui advisor è Eidos Partners, un accordo con Deutsche Bank Mutui per l’acquisto di €296,5 milioni di crediti non performing (
Merope, società di investimento e sviluppo immobiliare fondata e guidata da Pietro Croce, al termine di un’asta competitiva gestita dall’advisor Dils, si è aggiudicata un “trophy asset” situato tra Via Ciovasso, Via dell’Orso
Natixis CIB e Renexia annunciano di aver completato il rifinanziamento del parco eolico offshore Beleolico da 30 MW situato nel porto di Taranto in Puglia. Beleolico è il primo parco eolico offshore operativo nel Mar Mediterraneo. Natixis
Zanzar, gruppo con sede a Grottaglie, in provincia di Taranto, attivo nella produzione di sistemi anti-insetto, protezioni solari, tapparelle ed altri accessori per il mondo degli infissi, da novembre 2021 nel portafoglio di 21 Invest, ha siglato
Ethica Group ha assistito, con il team di M&A Advisory, gli azionisti di Service Key, eccellenza italiana nel settore dell’Integrated Facility Management, nella finalizzazione della cessione a EMK Capital, primario operatore di
Anthilia Capital Partners SGR ha erogato un finanziamento di 12 milioni di euro in favore di Prima Sole Components, società italiana attiva a livello internazionale nella progettazione, sviluppo e produzione di componenti in plastica stampata interni
ll Gruppo Bluvacanze, società di proprietà del Gruppo Msc attiva nel turismo con 900 agenzie di viaggio, un tour operator e una travel management company attiva nel business travel, potrà gestire pagamenti e incassi in ambito
Colliers Italia – società attiva nel settore dei servizi professionali e nella gestione degli investimenti in ambito immobiliare – e il Gruppo Immobiliare Progedil – specializzato nella consulenza e nell’intermediazione immobiliare con un focus specifico sul settore
Facilitare l’accesso al credito alle imprese di minori dimensioni e finanziarne i piani di sviluppo sostenibile. Questo lo scopo del nuovo programma di Basket Bond ESG che punta a mobilitare risorse per almeno 100 milioni
Dopo un buon primo semestre, i flussi di credito al consumo mostrano un rallentamento nel terzo trimestre, risentendo dell’impatto negativo indotto dal contesto geopolitico e dall’inflazione in deciso aumento. Nei primi 9 mesi del 2022