A fine 2021 il mercato dei minibond sfiora un importante traguardo: quasi mille strumenti emessi dal 2014 (anno in cui è stato introdotto lo strumento) a oggi. Nello specifico, al 31 dicembre 2021 si registrano 970 minibond, di cui 614 ancora in
Hines, guidato in Italia dal senior managing director & country head Mario Abbadessa (nella foto), ha raggiunto un accordo vincolante per l’investimento off-market attraverso il Fondo italiano HEVF II Italy e gestito da Prelios
Cazoo, attiva nella vendita di auto online, che ha reso l’acquisto e la vendita di auto semplice e agile come ordinare un qualsiasi altro prodotto online, oggi annuncia di aver raggiunto un accordo per
Per la prima volta il Gruppo Nestlé investe in un fondo di venture capital in Italia per individuare imballaggi con un minore impatto sull’ambiente. La multinazionale ha deciso di proseguire i suoi impegni per
Con un investimento di 10 milioni di euro, Simest, società del Gruppo Cdp che sostiene la crescita delle imprese italiane nel mondo, ha acquisito una partecipazione del 49% nella Granarolo Usa, controllata americana della società italiana leader
Il fondo di investimento alternativo di tipo chiuso Thunder II, specializzato in investimenti nel settore della logistica, sottoscritto da veicoli di investimento in real estate riconducibili a Blackstone e gestito da Kryalos SGR, ha finalizzato
Credito Fondiario, challenger bank evoluta specializzata in soluzioni di finanziamento alle imprese in situazioni performing o re-performing, completa l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Fivesixty, società di advisory ad aziende italiane sulla finanza d’
Il Gruppo Gabetti, quotato su Euronext Milan e attivo da oltre 70 anni nel settore immobiliare, ottiene un finanziamento per supportare la crescita di due sue società: Abaco Team e Gabetti Franchising. L’operazione si è
Koinos Capital SGR, società di gestione di fondi di private equity annuncia il rafforzamento della propria struttura con l’ingresso di Andrea Munari come membro del Consiglio di amministrazione con deleghe allo sviluppo nazionale e
DoveVivo, co-living company con un portafoglio di circa 10mila posti letto in 15 città in Europa, annuncia la chiusura dell’investimento strategico di 50 milioni di euro da parte di affiliate controllate da Starwood Capital Group, fondo