Qonto, la soluzione di business finance management leader in Europa, ha annunciato oggi di aver raccolto un round di investimento Serie D per un valore di 486 milioni di euro, che porta la valutazione di Qonto
Modefinance, fintech specializzata nella valutazione del rischio di credito delle aziende e Agenzia di Rating (CRA ed ECAI) e parte del gruppo TeamSystem, amplia il suo raggio d’azione oltre i confini nazionali e sigla
Doorway, piattaforma fintech leader nell’Equity Investing per il mercato degli investitori professionali e qualificati italiani, e Levante Capital SIS, il fondo alternativo di investimento italiano concepito per accelerare l’espansione asiatica di aziende italiane
Anthilia Capital Partners SGR, realtà imprenditoriale italiana indipendente dedicata all’asset management per conto di clientela privata e istituzionale, e Banca Valsabbina, la principale banca bresciana, con oltre 120 anni di storia e una forte focalizzazione
La seconda stagione calcistica disputata in epoca pandemica evidenzia una netta flessione delle performance economiche dei club campioni dei principali campionati europei: Inghilterra, Francia, Germania, Spagna, Italia, Olanda, Portogallo e Turchia.Con ricavi totali registrati
Banca Mediolanum ha annunciato il lancio del fondo Mediolanum Circular Economy Opportunities, la nuova soluzione di investimento di Mediolanum International Funds Ltd (MIFL) orientata a un modello di economia circolare in grado di coniugare nel
Bindi, società controllata dal fondo BC Partners attraverso il gruppo Forno d’Asolo, ha acquisito Gelpat Tradition. L’obiettivo per il 2022 è quello di superare il 30% di ricavi da mercati esteri.Grazie a questa operazione, il
Ethica Corporate Finance, controllato di Ethica Group, ha assistito gli azionisti di Farma-Derma nella realizzazione della partnership con Specchiasol. L’operazione ha l’obiettivo di creare il campione nazionale nello sviluppo e nella commercializzazione di
Antirion, società di gestione del risparmio indipendente, annuncia che ha acquistato tre aree edificabili attraverso il Fondo comune di investimento alternativo immobiliare chiuso riservato Urban Living I, costituito la scorsa estate in collaborazione con il
Il 2021, anno del post-pandemia, caratterizzato dall’avvento dei vaccini anti Covid-19 e da un ritrovato senso di fiducia verso il futuro, si chiude positivamente anche sul fronte del mattone. Secondo i dati elaborati da Immobiliare