VDA Group multinazionale italiana operativa nell’ambito dei Sistemi di Gestione Camera per il mercato dell’Ospitalità, ha acquisito il 53% delle azioni di Telkonet Inc. tramite un aumento di capitale di 5 milioni di dollari. L’
Snam ha concluso oggi con successo la prima emissione in formato Sustainability-Linked Bond per complessivi 1,5 miliardi di euro, in due tranche da 850 milioni di euro (scadenza giugno 2029) e 650 milioni di euro (scadenza giugno 2034). L’emissione è
Credem, gruppo bancario italiano, ha lanciato la sua prima emissione obbligazionaria green, destinata a investitori istituzionali, per un ammontare pari a 600 milioni di euro. L’operazione ha ottenuto grande favore da parte del mercato con
PwC e PwC TLS, in qualità di advisor finanziario e legale, hanno supportato Fintel Energia Group nel processo competitivo per la cessione ad Alperia del 90% del capitale sociale di Fintel Gas e Luce e Fintel
Savills amplia il proprio business in Italia con l’apertura del dipartimento “Industrial & Logistics” focalizzato su attività di advisory, agency e capital markets. Le nomine di Carlo Walder nel ruolo di Director, Head of
Qonto, la soluzione di business finance management leader in Europa, ha annunciato oggi di aver raccolto un round di investimento Serie D per un valore di 486 milioni di euro, che porta la valutazione di Qonto
Modefinance, fintech specializzata nella valutazione del rischio di credito delle aziende e Agenzia di Rating (CRA ed ECAI) e parte del gruppo TeamSystem, amplia il suo raggio d’azione oltre i confini nazionali e sigla
Doorway, piattaforma fintech leader nell’Equity Investing per il mercato degli investitori professionali e qualificati italiani, e Levante Capital SIS, il fondo alternativo di investimento italiano concepito per accelerare l’espansione asiatica di aziende italiane
Anthilia Capital Partners SGR, realtà imprenditoriale italiana indipendente dedicata all’asset management per conto di clientela privata e istituzionale, e Banca Valsabbina, la principale banca bresciana, con oltre 120 anni di storia e una forte focalizzazione
La seconda stagione calcistica disputata in epoca pandemica evidenzia una netta flessione delle performance economiche dei club campioni dei principali campionati europei: Inghilterra, Francia, Germania, Spagna, Italia, Olanda, Portogallo e Turchia.Con ricavi totali registrati