Gli azionisti di Siderforgerossi Group hanno sottoscritto un accordo vincolante e definitivo per la cessione della loro partecipazione al private equity KPS Capital Partners, società con sede a New York. Siderforgerossi rappresenta il secondo investimento
Nasce un nuovo player nell’ambito del litigation funding. Si tratta della società di consulenza Litigation and Financing Arrangement Advisory – LFAA, creata dalla sinergia fra la società tra avvocati FGALEX, L’
Integrae SIM, società NomAd e Global Coordinator tra le più attive per numero di quotazioni sul mercato AIM Italia e Investment Bank focalizzata sul segmento Mid-Market, nomina di Fabrizio Barini (nella foto) senior banker. Con
Al via, il prossimo 14 giugno l’aumento di capitale da 600 milioni di Autogrill. In esecuzione dell’aumento di capitale (deliberato in cda a fine febbraio) saranno emesse massime 130.633.542 nuove azioni ordinarie Autogrill, prive di valore
Obiettivo della campagna di Jamin su Mamacrowd 600 mila euro. Blockchain a tutela della contraffazione delle bottiglie di vino.
Più 53% nel 2020. Più 55% nel primo trimestre 2021. Per l’investment banking di Equita continua il momento d’oro. La società guidata da Andrea Vismara, nell’anno del Covid-19 ha portato a casa ricavi per 28 milioni su
Una società di investimento indirettamente detenuta da Investindustrial VII L.P. ha siglato un accordo per entrare nel capitale di Targa Telematics, azienda tecnologica italiana che offre soluzioni di telematica, smart mobility e piattaforme IoT
Si chiama Hype, è stata fondata nel 2015, e oggi si presenta come una delle più importanti challenger bank attive in Italia. Hype è uno strumento digitale per la gestione del denaro, opera con licenza di
Come anticipato lo scorso 8 giugno, A2A e Ardian hanno firmato un term-sheet non vincolante che stabilisce i termini principali di una partnership nella generazione e fornitura di energia in Italia. Nell’operazione, Ardian è assistita
Gruppo Florence, polo produttivo per l’abbigliamento di lusso, promosso da Vam Investments, Fondo Italiano d’Investimento e Italmobiliare, in partnership con le tre aziende già acquisite (Giuntini, Ciemmeci Fashion e Mely’s Maglieria), ha