L’Area Studi Mediobanca analizza l’impatto della pandemia del Covid-19 sui bilanci annuali 2020 delle 27 società industriali e di servizi concorrenti all’indice di Borsa FTSE MIB. Si tratta di 16 società a controllo privato e 11
Lo scorso 16 aprile si è concluso il periodo di sottoscrizione della seconda edizione del fondo istituito da Euromobiliare Asset Management Sgr e gestito in delega da Fidelity International. La raccolta iniziata lo scorso 8 marzo è stata realizzata
Il cambiamento climatico costa al sistema economico, e non poco: esaminando dieci anni (2009-2018), un grado in più di temperatura ha determinato una riduzione media di fatturato e redditività per le imprese italiane pari rispettivamente
Banca Monte dei Paschi di Siena ha nominato, dal 1 maggio 2021, Massimiliano Bosio (nella foto), attuale responsabile dell’area organizzazione, quale nuovo responsabile della direzione chief audit executive della banca, in sostituzione di Pierfrancesco Cocco, che
Algo Spa ha realizzato un progetto di rafforzamento patrimoniale e finanziario, con il supporto dei soci (il fondo Ardian, uno dei fondatori dell’azienda e il management) e delle banche creditrici. Vitale & Co ha
Crédit Agricole Italia, società controllata da Crédit Agricole SA e da tempo presente in Italia con 4,5 milioni di clienti nel paese, più di 1.000 punti vendita e 14.000 collaboratori sul territorio nazionale, ha chiuso con
L'accordo in partnership con i nipoti dei fondatori, Luigi e Giuseppe Oliva. Sperlari prosegue nel suo percorso di crescita e l’operazione offre opportunità di sviluppo sul mercato italiano e internazionale.
Secondo il nuovo report Italian Market Perspective 2021 di JLL, società leader nella consulenza specializzata per il settore immobiliare e nella gestione degli investimenti, il periodo di incertezza scaturito dalla pandemia globale ha spinto gli investitori
Clessidra Private Equity Sgr, per conto del fondo Clessidra Capital Partners 3, ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione di una quota di maggioranza di Mondodelvino
Perfezionata l’acquisizione del 45,98% di Fingefran da parte di Ennio Franceschetti (Presidente Onorario di Gefran S.p.A.), per tramite di un veicolo ad hoc costituito. La partecipazione è stata ceduta dagli eredi di Giacomo Franceschetti,