Seci ha depositato il piano di concordato in continuità, propedeutico al rilancio del Gruppo Industriale Maccaferri. Nella predisposizione del piano, la holding si è avvalsa della consulenza di Rothschild & Co, Long Term Partners e PwC.
Newlat Group ha sottoscritto un contratto per l'acquisizione del 46,24% del capitale sociale e dei diritti di voto di Centrale del Latte d’Italia (Cli), mettendo sul piatto 3 euro in contanti e un'azione Newlat Food per
Banco BPM e Merope Asset Management hanno perfezionato un finanziamento da oltre 60 milioni di euro per lo sviluppo delle operazioni di riqualificazione di due immobili situati a Milano, in corso Venezia 56 e via Manzoni 9. La
Diego Bortot (nella foto) è il responsabile della nuova divisione portfolio & asset management di Zenith Service. Controllo del business plan, rispetto della tempisitica di evasione delle pratiche, monitraggio degli indici di ritorno attesi da parte
Crif ha siglato un accordo per l’acquisizione dell’intero pacchetto azionario di Strands, società fintech specializzata in soluzioni avanzate di digital banking. Strands, che ha sede negli Stati Uniti, è un fornitore globale di soluzioni
Camilla Cionini Visani (nella foto) è stata nominata direttore generale di ItaliaFintech. Ad Andrea Crovetto la carica di presidente. E’ quanto si legge in un comunicato dell’associazione che riunisce le realtà operanti nel settore fintech.
È un primo plafond per soci e clienti che si aggiunge alle misure previste dai decreti. Per i tagli fino a 50mila euro è erogato con “delibera istantanea”
L’operatore di venture capital Eureka! ha siglato un accordo con Materias per investire insieme in Italia nel settore dei materiali avanzati. Eureka! Venture Sgr (nella foto, l’amministratore delegato Stefano Peroncini), ricorda un comunicato, è
La catena italiana di hamburgerie Ham Holy Burger passa di mano. Il gruppo Sebeto, la società che gestisce anche le catene di ristoranti a marchio Rossopomodoro, Anema&Cozze e Rossosapore che è controllata dal fondo
C&G Capital, società in provincia di Treviso che fornisce soluzioni nel settore del credito alle imprese, ha lanciato un basket bond da 100 milioni di euro che saranno destinati alle piccole e medie imprese