Nextalia Sgr: primo closing del fondo Private Equity da mezzo miliardo
Il Consiglio di Amministrazione di Nextalia SGR, la società di gestione del risparmio promossa da Francesco Canzonieri insieme a primari investitori istituzionali italiani (Intesa Sanpaolo, UnipolSai Assicurazioni, Coldiretti e Micheli Associati), rende noto di aver portato a termine con successo la prima fase di raccolta del fondo Nextalia Private Equity (il “Fondo”), fondo alternativo di tipo chiuso riservato.
Nextalia, in sede di primo closing del Fondo, ha raccolto sottoscrizioni per 563 milioni di Euro, a soli due mesi dall’avvio della commercializzazione successiva al nulla osta Consob. Nextalia punta ad effettuare il final closing del Fondo nel corso del primo semestre 2022, raggiungendo l’ammontare massimo di raccolta previsto dal Regolamento pari a 800 milioni di Euro, posizionandosi come il fondo italiano di private equity di riferimento focalizzato su investimenti domestici.
Il Fondo annovera una molteplicità di investitori di primario standing, principalmente italiani ed esclusivamente privati, confermando un diffuso e significativo interesse per l’iniziativa. In particolare:
• più di 15 tra i principali gruppi bancari e assicurativi (circa 45% della raccolta);
• numerosi family office e imprenditori (circa 35% della raccolta);
• più di 10 tra casse di previdenza e fondazioni bancarie (circa 20% della raccolta, incluso il commitment
di Nextalia SGR e del Management team).
L’Amministratore Delegato, Francesco Canzonieri, ha dichiarato: “Il successo della raccolta del Fondo rappresenta una chiara testimonianza dell’attenzione e dell’impegno dei nostri azionisti e dei nostri investitori a contribuire allo sviluppo delle imprese italiane e del Paese. Credo fermamente che il private equity possa rappresentare un importante motore di sviluppo a supporto del tessuto imprenditoriale italiano, rafforzando la capacità di crescita anche tramite acquisizioni, investimenti in capitale umano e tecnologia. Nextalia ha un posizionamento distintivo per cogliere tale opportunità, grazie ad un network esclusivo di solide relazioni nella business community, ad un team di elevato standing e ad un approccio industriale volto alla creazione di valore sostenibile”.
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione, Francesco Micheli, ha aggiunto: “Mi unisco, anche a nome dell’intero Consiglio di Amministrazione, nell’esprimere la mia soddisfazione per il risultato raggiunto. Desidero ringraziare i nostri azionisti, i nostri investitori ed i membri dello Strategic Advisory Board, per il sostegno mostrato e per aver reso possibile la realizzazione in così poco tempo di un’iniziativa di tale portata unica nel suo genere”.
La strategia di investimento di Nextalia Private Equity si focalizza su partecipazioni, principalmente di maggioranza, in imprese italiane ad alto potenziale di crescita, proponendosi come partner di riferimento per accelerarne il percorso di creazione di valore sostenibile e di espansione attraverso l’accesso al network proprietario, ad investimenti di capitale e supporto manageriale, preservandone al contempo il legame con i territori di riferimento. Ad oggi, Nextalia ha sviluppato una pipeline proprietaria di opportunità di investimento in avanzato stato di negoziazione, di cui alcune in esclusiva.
L’Investment team, guidato da Francesco Canzonieri, insieme ai Partner Alberto Vigo, Matteo Ricatti e Giorgio Libotte, si rafforzerà ulteriormente con l’ingresso a partire da gennaio 2022 di un terzo Investment Director proveniente da un primario fondo di private equity.
Infine, ad ulteriore consolidamento delle competenze settoriali, è stato recentemente rafforzato anche il team di
Industrial Advisors con la nomina del Prof. Vincenzo Morabito dell’Università Bocconi in ambito Digital & IT.