P101 col secondo fondo investe nell’e-learning per dentisti Ostecom

Il venture capital P101, attraverso il secondo veicolo d’investimento P102, punta sul tech medicale investendo 2 milioni di euro in Osteocom, piattaforma di e-learning per dentisti fondata a Parma da Alessandro Dentoni, che è consigliere delegato.

Le risorse stanziate dalla sgr guidata da Andrea Di Camillo (nella foto) serviranno all’implementazione di un programma di espansione a livello internazionale e in particolare nei mercati di lingua inglese e spagnola. In programma inoltre c’è il lancio di nuovi servizi e, a partire da marzo 2020, l’ulteriore sviluppo di tecnologie proprietarie e l’implementazione di attività di comunicazione e marketing.

Questa operazione per la startup rappresenta il primo round di investimento per la startup dopo un Angel round da 550mila euro sottoscritto da Milano Fiduciaria. Nata nel 2013, Osteocom  è cresciuta a ritmi costanti, arrivando negli ultimi anni a raddoppiare il giro d’affari: 23.000 i dentisti italiani abbonati (sui circa 40.000 iscritti all’albo) e 25.000 sui mercati internazionali; 600 il monte ore di corsi erogati nel corso del 2019, con un incremento delle visualizzazioni del 230% rispetto all’anno precedente.

Dal canto suo, per P101 Sgr l’investimento segna l’apertura al mercato dell’EdTech (education technology), che tra il 2014 e il 2018 in Europa ha attratto investimenti per un un miliardo di dollari. E il comunicato della società lascia intendere che ci saranno altre operazioni: “Per P101 quest’area è una priorità nell’ambito del suo focus di investimento. Osteocom vuole essere il primo di un filone che vedrà altre operazioni nel breve e medio termine”, si legge.

A oggi Programma 102, che ha obiettivo di raccolta a 120 milioni, ha investito in quattro società: oltre a Ostecom nel portafoglio figurano Colvin (Fiori freschi a domicilio), Habyt (Housing & Community as a Service), Wonderflow (Data Science for the Business).

 

SHARE