P101, nuovi investimenti in startup per 970 mila euro
P101, fondo di venture capital specializzato in società digital e technology driven, ha investito ulteriori 970 mila euro nelle già partecipate Sellf, Waynaut e Wiman, start-up attive rispettivamente nei settori del software per il CRM e la gestione reti di vendita, software per ricerca e prenotazione in ambito trasporto multimodale, software per la gestione della condivisione di reti WiFi.
Il deal si è articolato tre distinte operazioni per un importo complessivo di 1,215 milioni che il fondo guidato da Andrea Di Camillo (nella foto) ha portato avanti insieme a Atlante Seed (per Sellf) e TIM Ventures (per Wiman).
Il settore software e big data: mercato in rapida crescita che solo nell’ultimo anno ha attratto capitali, in USA, per 12 miliardi, ovvero circa un terzo dell’ammontare complessivo di investimenti in venture capital del 2016, e ha contribuito per un valore di € 910 miliardi al prodotto interno lordo europeo (più del 7%).
Le tre realtà imprenditoriali si sono recentemente distinte per i loro riconoscimenti nei rispettivi settori di riferimento: Sellf ha conseguito una menzione speciale da Confcommercio come migliore app per l’innovazione nei servizi, e una come app più innovativa da Apple; la tecnologia di ricerca multimodale di Waynaut è stata integrata su vari portali di online travel; e infine Wiman è stata scelta da Tim Brasil, la controllata brasiliana del Gruppo TIM, per portare la connessione Wi-Fi sui taxi di Rio de Janeiro.
Anche per questi motivi Sellf, Waynaut e Wiman sono state recentemente selezionate per partecipare al Techcrunch Disrupt tenutosi a Londra.
Sellf, il coach virtuale che guida le aziende a raggiungere e superare gli obiettivi commerciali e che conta oggi più di 100 mila utenti registrati, utilizzerà i fondi raccolti per sviluppare nuove funzionalità dedicate al settore enterprise e per rafforzare ulteriormente il team al fine di fornire prestazioni sempre migliori insieme ad un servizio ancora più di livello per questo segmento. In seguito al follow-on round con P101, Waynaut – la prima piattaforma B2B in Europa che aggrega informazioni sui mezzi di trasporto tradizionali e innovativi permettendo una ricerca multimodale – si appresta a lanciare nel 2017 Waypass, l’interfaccia di booking multimodale, grazie alla quale potrà offrire combinazioni di mezzi complesse, prenotabili in un solo click. Si tratterà di una novità assoluta nel panorama dell’online travel.
La start-up Wiman, che ha sviluppato un’app Android e una tecnologia SDK che semplificano l’utilizzo del Wi-Fi a livello globale grazie ad un database di 60 milioni di reti mappate, utilizzerà i fondi raccolti con l’aumento di capitale da parte di P101 per ultimare lo sviluppo delle nuove tecnologie e migliorare il servizio offerto tramite la app.