Palladio Finanziaria Holding, Nicola Iorio nuovo direttore generale

Palladio Finanziaria Holding (Pfh) ha chiuso il 2019 con un utile netto di 13,7 milioni di euro e un patrimonio netto di quasi 300 milioni, rinnovando i vertici.

E’ quanto si legge in un comunicato della società, pubblicata al termine dell’assemblea di bilancio. Gli azionisti hanno anche nominato i nuovi organi collegiali per il triennio 2020-2022 e attribuito le deleghe al presidente Roberto Ruozi e al vicepresidente Roberto Meneguzzo.

Giorgio Drago, sinora amministratore delegato di Pfh, lascia l’incarico e resta nel gruppo con altri ruoli, tra i quali consigliere della principale controllata Vei Capital. Nicola Iorio (nella foto), già responsabile delle attività di private equity, è stato nominato direttore generale di Pfh e continuerà a sovrintendere le attività nel settore del private equity.

Le attiità del gruppo sono state suddivise su due piattaforme La prima è dedicata alle operazioni di private equity, asset class in cui investe in parte direttamente e in parte con il veicolo Vei Capital. La seconda piattaforma di Palladio è dedicata alle energie rinnovabili e al cleantech, e raccoglie tutti gli investimenti fatti da Vei Green più quelli nelle infrastrutture.

Noemi

SHARE