Parte il roadshow di Technogym, in Borsa massimo il 28% del gruppo

Con il via libera della Consob, Technogym da il via al roadshow per piazzare sul Mta di Borsa Italiana, attraverso un Opv, di 50 milioni di azioni (il 25% della società) detenute da Arle Capital Partners insieme a Candover Investments attraverso il veicolo Salhouse Holding sarl. 

 L’offerta, rivolta esclusivamente ad investitori istituzionali e che terminerà il 28 aprile prossimo, prevede un’opzione greenshoe per l’acquisto, al Prezzo di Offerta, di un massimo di ulteriori n. 7,5 milioni di azioni (il 15% delle azioni). In caso di integrale collocamento delle azioni Arle Capital Partners resterebbe con il 15% e, nel caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe, con una quota pari all’11,25%.  

Il prezzo è stato fissato tra i 3 e i 3,75 euro per azione, così che l’equity value del gruppo rientra quindi in un range compreso tra i 600 e i 750 milioni di euro, il che, compreso il debito finanziario netto di circa 60 milioni, porta a un enterprise value compreso tra i 660 e gli 810 milioni. Una valutazione più bassa di quella che circolava sul mercato e che si basava sul fatto che il bilancio preliminare 2015 di Candover Investments,il mostrava che l’equity Technogym vale circa 700 milioni di sterline o poco più di 890 milioni di euro, che, includendo il debito finanziario netto di circa 60 milioni, diventa almeno 950 milioni di euro, una cifra pari a 11 volte l’ebitda del 2015 (che è stato di 86,7 milioni, a fronte di un fatturato di 511,8 milioni).

I Coordinatori dell’Offerta e Joint Bookrunners sono Goldman Sachs International, J.P. Morgan e Mediobanca che agisce anche come Sponsor. Nextam agisce in qualità di Co-lead manager. 

 

SHARE