Pegasus Asia, Spac di Tikehau Capital, raccoglie 170 milioni di dollari
Come Pegasus Europe e Pegasus Entrepreneurs, lanciate nel 2021, Pegasus Asia è stata creata da Tikehau Capital insieme ai co-sponsor Financière Agache, Jean-Pierre Mustier e Diego De Giorgi. Gli sponsor godono di un vasto network e di risorse proprietarie per individuare e valutare i target.
Tikehau Capital e i suoi co-sponsor sono stati gli unici sponsor Europa a lanciare con successo due Spac europee nel corso del 2021. Pegasus Europe, che ha raccolto circa 483,6 milioni di euro ad aprile, è tra le più grandi Spac europee ad oggi. Nel dicembre 2021, Pegasus Entrepreneurs ha raccolto 210 milioni, compreso un upsize di 10 milioni derivante dalla forte domanda degli investitori.
Pegasus Asia prevede di concentrarsi su imprese in settori ad alto contenuto tecnologico, tra cui, ma non solo, la tecnologia di consumo, finanziaria, immobiliare, assicurativa, sanitaria e medica e dei servizi digitali, principalmente, ma non esclusivamente, nell’area dell’Asia-Pacific.
I ricavi lordi di 170 milioni di dollari raccolti dall’offerta pubblica iniziale includono un investimento totale di 22 milioni di dollari da parte degli sponsor, che mostra un forte allineamento di interessi con tutti gli azionisti. Pegasus Asia inizierà oggi le negoziazioni sul Main Board della SGX-ST. Neil Parekh, head of Asia, Australia e New Zealand per Tikehau Capital, agirà come ceo di Pegasus Asia.
Antoine Flamarion e Mathieu Chabran (nella foto), co-fondatori di Tikehau Capital hanno dichiarato: “Siamo lieti del grande successo dell’IPO di Pegasus Asia e della forte risposta degli investitori. Tikehau Capital investe il proprio capitale in ciascuna delle proprie SPAC, per questo crediamo che gli interessi dei nostri investitori siano strettamente allineati ai nostri. Le SPAC sono uno strumento di investimento efficiente che si allinea bene con la nostra strategia core. Forniscono un modo efficace di raccogliere capitale e investire in aziende selezionate per finanziare i loro obiettivi di crescita. Il mercato asiatico ha un grande potenziale; insieme a Financière Agache, sfrutteremo il nostro network globale e la nostra esperienza negli investimenti, nella due diligence e nella raccolta di capitali per identificare al meglio le attività target di Pegasus Asia in settori ad alto contenuto tecnologico, garantendone il successo. Vorremmo anche ringraziare l’Autorità Monetaria di Singapore e la Borsa di Singapore per aver accolto la nostra prima Spac in Asia. Ci aspettiamo di avere altri progetti interessanti in arrivo nella regione”.