Pillarstone conquista il 100% di Manucor

Pillarstone chiude il processo di acquisizione del 100% di Manucor, azienda specializzata nella produzione di film di polipropilene per imballaggi flessibili, etichette e nastri adesivi.

Il fondo di turnaround guidato da  John Davison (nella foto) aveva rilevato nel dicembre 2015 i crediti a medio-lungo termine di Intesa Sanpaolo verso Manucor nell’ambito di un portafoglio di esposizioni di Intesa Sanpaolo e Unicredit verso cinque aziende italiane. Pillarstone è ora diventato azionista unico acquisendo l’intero capitale della società e nel frattempo ha completato una ristrutturazione dell’indebitamento e una ricapitalizzazione della società, convertendo 10,2 milioni di euro di debito in azioni e rendendo ulteriori 5 milioni convertibili a discrezione della società. Il debito residuo di 25 milioni di Euro è stato riscandenziato bullet al 2022.

Nell’operazione, Pillarstone è stata assistita da Deloitte Financial Advisory, con il partner Elio Milantoni affiancato da Marco GrifoniPietro Favale e Giovanni Anastasia, quale advisor finanziario.

Con un fatturato di 140 milioni, Manucor dispone del più grande impianto produttivo del settore in Europa e i suoi film sono utilizzati dai principali marchi Europei del Food & Beverage. Ora il gruppo potrà focalizzarsi sulla fase di rilancio e tornare a crescere. Il nuovo piano industriale 2018-2022 prevede investimenti per 15 milioni di Euro destinati alla riqualificazione della capacità produttiva per sostenere il miglioramento del mix di vendite.

L’accordo segna un altro traguardo per la piattaforma Pillarstone, che ha ora in gestione circa 2 miliardi di euro di debiti bancari con oltre 200 milioni di investimento impegnati in 9 società. Pillarstone investe capitale a lungo termine in imprese con modelli di business solidi ma con difficoltà finanziare, che vengono supportate dall’esperienza del team Pillarstone per aiutare a stabilizzare, crescere e creare valore per tutti gli stakeholder.

A seguito dell’operazione è stato nominato il nuovo consiglio di amministrazione della Società, che vede la conferma di Giuseppe Garofano come Presidente e la nomina di Luigi Scagliotti come amministratore delegato. Scagliotti ha ricoperto diversi incarichi manageriali in aziende del settore, come Vibac, dove ha guidato le vendite per circa 10 anni e Macplast, dove ha gestito con successo il processo di turnaround.

 

 

Noemi

SHARE