Piteco acquisisce il 70% di RAD Informatica. Gli advisor finanziari

Piteco ha siglato un accordo per l’acquisizione del 70% del capitale sociale di RAD Informatica per 35 milioni di euro.

Nell’operazione, Piteco si è avvalsa della consulenza di PwC Deals in qualità di advisor finanziario. I venditori sono stati affiancati dallo Studio Artina come advisor finanziario e fiscale e da Klecha & Co. nel ruolo di advisor finanziario.

Il team di PwC Deals che ha affiancato Piteco è composto da Niccolò Cavina, Filippo Cioni, Giovanni Dall’Antonia e Raffaele Perrone, sotto il coordinamento del partner Nicola Anzivino (nella foto).

RAD, si legge in un comunicato, nasce da uno spin-off di RAD Holding (azienda attiva nel mercato dei produttori di software per la gestione del processo di recupero del credito) e svolge attività di produzione, fornitura e commercializzazione di software per la gestione di tutto il processo di gestione crediti non performing e di recupero del credito bancario e finanziario.

L’acquisizione, recita la nota, “è volta a consolidare il ruolo di Piteco quale leader a livello nazionale e internazionale nel settore del software finanziario, con un posizionamento competitivo distintivo nel settore e con significative prospettive di crescita e di creazione di valore”.

Nel corso dell’ultimo esercizio, chiuso al 30 giugno scorso, il ramo d’azienda relativo alla produzione, fornitura e commercializzazione di software di RAD Holding ha registrato ricavi pro-forma pari a 10,3 milioni e un ebitda pro-forma pari a 5,9 milioni.

Il deal è strutturato in due tranche, la prima dell’8% – già eseguita, per un controvalore di 4 milioni – e la seconda del 62% – che verrà trasferita indicativamente a fine novembre. RAD Holding e CC rimarranno titolari, rispettivamente, del 10% e 20% del capitale sociale di RAD.

Nel contesto degli accordi parasociali, è prevista un’opzione call e put per il restante 30% del
capitale sociale, da esercitarsi in diverse finestre temporali successive all’approvazione dei bilanci di RAD per gli esercizi 2023, 2024 e 2025 o al ricorrere di eventi disciplinati nel contratto di opzione. Per la sola partecipazione detenuta da RAD Holding, inoltre, è prevista una finestra aggiuntiva tra il 23 marzo e il 31 marzo 2021.

Piteco finanzierà l’acquisizione tramite un finanziamento bancario da 8 milioni e un aumento di capitale per un massimo di 8 milioni, i cui termini verranno determinati in seguito al
consiglio di amministrazione. I soci Marco Podini, Maria Luisa Podini, Riccardo Veneziani, Paolo Virenti, Andrea Guillermaz e Dedagroup hanno già dato disponibilità a sottoscrivere l’aumento di capitale.

Noemi

SHARE