Presentato il progetto di rigenerazione del porto di Civitanova Marche, la “SuperYacht Marina”
Eurobuilding, società di costruzioni e ingegneria naturalistica, ha presentato il progetto di ampliamento del porto di Civitanova Marche e di rigenerazione delle aree retroportuali.
Il progetto, che comprende un nuovo waterfront cittadino e un polo di ricezione turistico adatto alle esigenze della nautica italiana e internazionale, prevede investimenti per oltre 150 milioni di euro, provenienti in maggioranza da investitori privati.
La centralità di Civitanova Marche nell’Adriatico, infatti, la rende una meta particolarmente appetibile soprattutto per il segmento dei mega e super yacht italiani e internazionali, in una costa non ancora attrezzata per queste imbarcazioni. Il progetto darà inoltre nuovo impulso alla cantieristica nautica della zona, sviluppando un distretto di oltre 45mila mq dedicato allo stazionamento e al refitting di yacht e super yacht.
Dal punto di vista dell’hospitality, saranno realizzati due nuovi alberghi ed alcune strutture ricettive di “short stay” per un totale complessivo di quasi 650 camere. Completeranno il distretto turistico una spiaggia urbana, spazi verdi e spazi commerciali adeguati alla valorizzazione di due dei settori d’eccellenza della Regione: agroalimentare e moda.
Importanti anche gli interventi di rigenerazione urbana delle aree demaniali della zona, da tempo soggette a degrado. L’area demaniale richiesta in concessione dal progetto di rigenerazione sarà dotata di parcheggi, percorsi pedonali, piste ciclabili e ampie aree di verde pubblico. Elevati saranno gli standardi di sostenibilità ambientale seguiti, con l’innesco di circoli virtuosi di trattamento dei rifiuti e di recupero delle acque reflue.