Progressio acquisisce 30% di Assist Digital. Gli advisor finanziari

Progressio Sgr, attraverso il Fondo di Private Equity Progressio Investimenti III, ha siglato un accordo per l’acquisizione del 30% del capitale di Assist Digital. L’operazione, si legge in un comunicato, verrà completata entro la fine dell’anno e gli attuali azionisti manterranno una quota di maggioranza. Il presidente esecutivo Enrico Donati, l’amministratore delegato Francesca Gabrielli e il direttore generale Franco Fradiani manterranno i ruoli operativi.

Per Progressio l’operazione è stata gestita dall’amministratore delegato Filippo Gaggini (nella foto), Angelo Piero La Runa (senior partner), Massimo Dan (investment manager) e Giovanni Pesce.

Progressio è stata assistita dall’advisor finanziario Fineurop Soditic, da Alix Partners per la due diligence di business e da EY per le tematiche finanziarie ed Esg. EY ha agito con un team guidato dal partner Marco Ginnasi e dal director Mario Arnone. Il team di Fineurop Soditic che ha seguito l’operazione è composto da Germano Palumbo (senior partner and head of m&a), Marco Morfino (senior advisor- Tmt practice) e Pietro Antonio Nardella (associate).

Assist Digital rappresenta il settimo investimento del fondo Progressio Investimenti III, chiuso a luglio a 250 milioni, che ha già investito oltre il 60% del commitment.

Con oltre 500 consulenti, designer e ingegneri suddivisi tra quindici uffici, centri di competenza e contact center in tutta Europa e un fatturato prossimo ai 100 milioni di euro, Assist Digital “offre servizi digitali di customer relationship management (Crm) focalizzati sulla trasformazione digitale, combinando intelligenza umana e artificiale per soddisfare le
esigenze dei consumatori e delle aziende”.

Progressio “si pone l’obiettivo di supportare la società nel consolidamento della posizione di leadership attraverso l’espansione della presenza internazionale e rafforzando le partnership con i principali clienti operanti nei diversi settori”. Il piano strategico “prevede anche importanti opportunità di crescita tramite una mirata strategia di m&a”.

Noemi

SHARE