Record di capitalizzazione per Bitcoin dopo l’ingresso di Trump nelle crypto
Il mercato delle criptovalute ha registrato significativi movimenti in concomitanza con l’insediamento di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico di 109.000 dollari, portando la sua capitalizzazione a 2.150 miliardi di dollari e superando Saudi Aramco nella classifica globale degli asset per capitalizzazione.
Nel fine settimana, l’ex e nuovo presidente Trump ha lanciato una propria criptovaluta denominata “OFFICIAL TRUMP” ($TRUMP), classificata come “moneta meme”. Il token ha registrato un’impennata del prezzo del 45.000% nelle prime ore dal lancio, raggiungendo una capitalizzazione di mercato superiore ai 5 miliardi di dollari. È emerso che società collegate al presidente detengono l’80% dell’offerta disponibile del token. Successivamente, anche Melania Trump ha lanciato una propria memecoin denominata “MELANIA”.
Entrambi i token sono stati lanciati sulla blockchain Solana, la cui valuta nativa SOL ha conseguentemente registrato un significativo aumento, avvicinandosi ai 300 dollari. Le aspettative del mercato riguardo a possibili politiche favorevoli alle criptovalute durante la nuova amministrazione Trump sono evidenziate dal sondaggio sulla piattaforma Polymarket, dove le probabilità che Bitcoin venga incluso nelle riserve strategiche nazionali nei primi 100 giorni di presidenza sono aumentate dal 32% al 55%.
La nomina di Paul Atkins (co-presidente di Token Alliance) come nuovo segretario della SEC, in sostituzione di Gary Gensler, suggerisce un possibile cambiamento nell’approccio regolatorio verso il settore delle criptovalute. Questo ha influenzato positivamente anche altri token come XRP, che potrebbe beneficiare di un quadro normativo più favorevole per le criptovalute alternative.