Red-Fish Kapital compra la maggioranza di Pistacchio srl
La società di investimento Red-Fish Kapital acquisisce la maggioranza del capitale di Pistacchio Srl, azienda siciliana attiva nel settore agroalimentare.
La società, che rappresenta un’eccellenza del settore nel Mezzogiorno, produce e commercializza semilavorati derivati sia dal pistacchio di Bronte DOP sia da mandorle e da nocciole, prodotti tipici della terra siciliana oltre ad una ampia gamma di specialità tipiche a base di pistacchio. Le linee di prodotto spaziano dal convenzionale a quelli certificati DOP e BIO (è stata ottenuta anche la certificazione ICEA per i prodotti biologici). Inoltre la Pistacchio è conforme agli standard internazionali sulla sicurezza dei prodotti agroalimentari (BRC Global Standards) e a quelli di qualità e sicurezza applicata a tutti i livelli della produzione e lavorazione dei prodotti alimentari (IFS FOOD).
Pistacchio Srl dispone di due stabilimenti produttivi, quello storico nel distretto di Bronte ed uno nato nel 2012 a Castiglione di Sicilia. Entrambi possiedono altissimi standard che permettono all’Azienda di differenziarsi dai suoi concorrenti nel resto del mondo per la qualità e la sicurezza alimentare dei suoi prodotti. A riprova della continua ricerca dei più alti standard produttivi, unita al mantenimento della qualità che contraddistingue le produzioni, è stato recentemente messo a punto un impianto all’avanguardia nella pistacchi-coltura sperimentale con l’obiettivo del miglioramento della pianta, unito all’affinazione della meccanizzazione del processo di raccolta nella piena salvaguardia della tipicità del prodotto originale.
Inoltre la Pistacchio srl ha il controllo della società turca Just Pistachio Ltd che opera nella selezione delle materie prime internazionali garantendo un’altissima qualità del prodotto d’origine sin dalla fonte di produzione.
Con l’ingresso di Red-Fish Kapital, guidata dal ceo Paolo Pescetto (nella foto), Pistacchio Srl punta a esportare la cultura del pistacchio all’estero. Il nuovo investitore sia con apporto di risorse dirette che tramite leva bancaria ha un piano di acquisizioni importante che porterà la società tra le prime aziende del settore.
A capo della nuova compagine verrà definito un CDA composto da Pescetto come Presidente, Gaetano Salvo come amministratore delegato e Francesca Bazzoli come consigliere di amministrazione.